Banca d’Alba: crediti di sostenibilità da gestione forestale sostenibile

Banca d’Alba: crediti di sostenibilità da gestione forestale sostenibile

per valorizzare le foreste certificate piemontesi

Progetto: Banca d’Alba, con il supporto di Rete Clima, sostiene un progetto di Gestione Forestale Sostenibile certificato PEFC. L’iniziativa contribuisce alla mitigazione climatica, alla tutela della biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio forestale pubblico.

Obiettivi: Crediti di sostenibilità

Destinatari: Clienti, Partner e Stakeholder

Link: www.bancadalba.it/

Banca d’Alba, con il supporto tecnico di Rete Clima, ha sostenuto presso il Consorzio Forestale del Canavese un progetto di Gestione Forestale Sostenibile in coerenza con gli standard forestali PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification).

Il progetto si basa su pratiche di gestione forestale “carbon oriented”, finalizzate ad aumentare e mantenere nel tempo lo stock di carbonio forestale rispetto a scenari di gestione ordinaria.

In questo modo il progetto ha contribuito in maniera concreta alla mitigazione climatica, permettendo al contempo la generazione di Crediti di Sostenibilità (secondo indicazioni dello standard PEFC relativo ai Servizi Ecosistemici), oltre alla diffusione di un modello economicamente sostenibile per interventi di miglior gestione forestale anche in aree prive di redditività.

Consorzio Forestale del Canavese – AtlasFor

Oltre agli effetti positivi sul clima l’iniziativa porta con sé ulteriori e numerosi benefici ambientali (servizi ecosistemici): favorisce l’incremento della biodiversità, rafforza la stabilità ecologica dei boschi, valorizza il patrimonio forestale pubblico,

Questa esperienza si inserisce nella più ampia collaborazione tra Banca d’Alba e Rete Clima, volta a sviluppare soluzioni innovative per la sostenibilità, la tutela delle foreste e l’azione per il clima.