Ecofficine SCS: progetti di tutela ambientale

Ecofficine nasce a Como nel 2016 con l'obiettivo di diventare con i suoi servizi un interlocutore, oltre che per associazioni, scuole e istituzioni, anche per piccole-medie imprese del territorio.

Diffondere la cultura della sostenibilità attraverso la promozione di forme di economia sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale rappresenta la mission della cooperativa sociale; la sostenibilità infatti è il valore fondante e un impegno che Ecofficine persegue in ogni azione.

Tutti gli eventi di Ecofficine sono organizzati con particolare attenzione al loro impatto ambientale e in modo da lasciare un’eredità positiva alle comunità che li ospitano.

Ecofficine ha scelto di collaborare con Rete Clima a dicembre 2022 per compensare le emissioni associate alla Fiera "L'Isola che c'è 2022" attraverso l’annullamento di 20 crediti di carbonio certificati tramite il progetto di carbon offset VCS 1230 - Solar Photovoltaic Power Project at Jalgaon, Maharashtra in India. Lo scopo del progetto è di generare una forma pulita di elettricità sfruttando energia solare. Il progetto sostituirà le emissioni antropogeniche di gas serra stimate in circa 13,243 tCO2e all'anno e contribuirà a rendere più ecosostenibile il mix di approvvigionamento energetico nella regione del Maharashtra, dominato principalmente da impianti di generazione termica e da combustibili fossili.

Il progetto di carbon offset Solar Photovoltaic Power Project at Jalgaon, Maharashtra, India sostenuto da Ecofficine partecipa al Programma VCS (Verified Carbon Standard) - Verra:

1

progetto di tutela
ambientale sostenuto

20

tCO2eq
carbon offset

1

Paese coinvolto