Sagat - Torino Airport: progetti di tutela ambientale

SAGAT S.p.A. è la società che gestisce l'Aeroporto di Torino-Caselle. In particolare, SAGAT si occupa della gestione e dello sviluppo dell'aeroporto, dalla pianificazione e manutenzione delle infrastrutture al coordinamento dei servizi ai passeggeri e alle compagnie aeree.

La collaborazione tra  SAGAT S.p.A. e Rete Clima inizia  nel 2025.

Durante il mese di luglio, SAGAT S.p.A, ha collaborato con Rete Clima per compensare parte delle emissioni residue relative agli Scope 1 e 2 per l’anno 2024, sostenendo il progetto di carbon  offset VCS 612 The Kasigau Corridor REDD Project - Phase II The Community Ranches. Il progetto, che si estende su circa 200.000 ettari tra i parchi nazionali dello Tsavo Est e dello Tsavo Ovest, mira a prevenire la deforestazione e il degrado forestale, contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici attraverso il sequestro del carbonio. Certificato secondo gli standard VCS e CCB di Verra, il progetto integra la tutela della biodiversità con benefici socio-economici concreti per le comunità locali. Oltre alla conservazione, Kasigau REDD+ promuove occupazione, istruzione, sanità, infrastrutture e imprenditoria femminile, offrendo mezzi di sussistenza sostenibili e contribuendo allo sviluppo resiliente delle comunità locali.

Il progetto di carbon offset sostenuto da SAGAT S.p.A partecipa ai Programmi VCS (Verified Carbon Standard) - Verra e Gold Standard

1

progetto di tutela
ambientale sostenuto

541

tCO2eq
carbon offset

1

Paese coinvolto