14.09.2025
Dalle recenti alluvioni in Pakistan ai nubifragi che hanno colpito nei giorni scorsi Milano Marittima, Cervia e...
Il primo semestre del 2025 è stato caratterizzato da numerose catastrofi naturali in tutto il mondo. Tra gli eventi...
Rafforzare la tutela della natura e garantire coerenza delle politiche, migliorare gli strumenti di gestione e...
La deforestazione in Amazzonia continua a crescere anche nel 2025 Secondo i dati diffusi dall’Istituto brasiliano...
Secondo l’Ieefa (Institute for Energy Economics and Financial Analysis), il programma energetico...
13.09.2025
Secondo i più recenti dati internazionali, le emissioni globali di anidride carbonica hanno raggiunto quota 31...
La transizione energetica in Italia è uno dei pilastri strategici per ridurre le emissioni climalteranti,...
Il cambiamento climatico e l’inquinamento atmosferico sono due tra le principali minacce per la salute dell’uomo...
09.09.2025
Il Governo italiano continua a puntare sul ritorno del nucleare, arrivando addirittura a stanziare 7, 5 miliardi di...
02.09.2025
Nonostante in Italia il ritmo delle nuove installazioni di impianti rinnovabili stia significativamente rallentando,...
Una comunicazione ambientale chiara e trasparente è oggi fondamentale per la credibilità delle imprese e per la...
31.08.2025
Dall’ 8 al 10 ottobre 2025 Rete Clima parteciperà alla 13° edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione...
26.08.2025
L’intelligenza artificiale divora energia, e lo fa con una crescente voracità. Secondo un report dell’Agenzia...
20.08.2025
Nel 2024 la Cina ha compiuto un salto senza precedenti nella corsa globale alla transizione energetica, installando...
Giugno 2025 entrerà nei libri di storia come il giugno più caldo mai registrato in Europa occidentale, con una...
Nei prossimi mesi l’attenzione delle imprese europee sarà tutta concentrata sui passaggi attuativi della Direttiva...