Food Forest: la foresta che fornisce cibo

Che cos'è una Food Forest?
La Food Forest è una foresta, anche urbana, che fornisce cibo in quantità limitata ma in forma assolutamente naturale ed eco-compatibile.
E' una foresta in cui sono presenti specie vegetali che producono frutti edibili, oppure una foresta che alterna aree boschive ad aree a limitata coltivazione (che viene comunque condotta in maniera sostenibile), che integra le funzioni naturali di una foresta con le funzioni alimentari.

Si tratta di un approccio di "fruizione light" delle aree naturali e forestali, attraverso attività non invasive di prelievo di frutti del bosco e/o di altre piante alimentari, che possono così contribuire alla dieta umana.
Food Forest e permacultura
La Food Forest è una progettualità molto più elevata rispetto alla semplice evoluzione di un orto urbano, dato che si tratta invece di una vera e propria foresta che viene sviluppata con lo scopo di integrare in sè una produzione naturale di cibo, generato in modo assolutamente eco-compatibile.
Si tratta di una esperienza che si fonda sui principi stessi della permacultura (termine risultato dalla crasi di "permanent-agricolture"), la pratica di progettazione e gestione di aree naturali ad uso antropico a scopo sia di tutela territoriale sia alimentare, riproducendo le relazioni presenti in natura in modo da produrre cibo sostenibile per il territorio locale.

Un esempio di Food Forest è a Milano, realizzata a partire dal 2016 dall’associazione CasciNet - Cascina S'Ambrogio di via Cavriana, dove c’era una discarica oggi bonificata e trasformata in un ecosistema urbano che oggi ospita alberi, arbusti da frutto, erbe officinali, api, insetti: un ecosistema in equilibrio e fruibile, realizzato appunto secondo i principi della permacultura.

Food Forest per Aziende
Creare una Food Forest è una azione interessante e sensibile per le Aziende, che possono operare sul territorio locale per donare aree forestali "fruibili" ad associazioni e a realtà locali, allo scopo sia di rinaturalizzazione territoriale sia di fruizione a scopi alimentari.
Chiaramente partecipando direttamente alla realizzazione di questa particolare foresta, che fornisce servizi ecosistemici e benefici anche di tipo alimentare.
Contattaci per maggiori informazioni.