Maredamare 2025: il salone internazionale del beachwear ad emissioni CO2e compensate

Maredamare 2025: il salone internazionale del beachwear ad emissioni CO2e compensate

Evento ad emissioni CO2e compensate

Progetto: Maredamare 2025: il salone internazionale del beachwear ad emissioni CO2e compensate

Obiettivi: Compensare le emissioni legate all'evento

Destinatari: Espositori e visitatori

Link: underbeach.eu/

Underbeach Srl è una moderna società di comunicazione e di produzione di eventi che nasce con l’obiettivo di supportare e valorizzare gli operatori del comparto tessile/abbigliamento.

Ente organizzatore di Maredamare, il salone internazionale del beachwear che si è confermato prima fiera Europea del comparto, dal 19 al 21 Luglio 2025, torna con la sua 18° edizione. Maredamare ha ottenuto la qualifica di Fiera internazionale confermando la sua solidità come unico Salone italiano dedicato al settore beachwear, accessori e underwear.

Underbeach srl  sceglie il rispetto dell’ambiente e del clima.

In collaborazione con Rete Clima sono state analizzate le attività collegate all’evento Maredamare 2025, organizzato da Underbeach Srl, (quali: progettazione, realizzazione, mobilità dei partecipanti, energia, materiali, food&beverage, rifiuti, etc.) allo scopo di quantificarne l’impronta di carbonio e di compensarla fino alla “neutralità climaticadell’evento.

Come è stato gestito l’impatto climatico dell’evento?

Sulla base del calcolo dell’impronta di carbonio, le emissioni di gas serra dell’evento sono state gestite attraverso il sostegno ad un progetto di energia fotovoltaica, certificato secondo standard VCS-Verra: il Progetto VCS1793 “Devarahipparigi Wind Power” in India.

Il progetto Devarahipparigi Wind Power ha come obiettivo principale la realizzazione e la gestione di 100 GW di capacità eolica nello stato del Karnataka, in India. Collegato alla rete elettrica nazionale, il progetto immette energia pulita contribuendo a sostituire l’elettricità prodotta da fonti fossili. Durante il periodo di rendicontazione, si stima che consentirà di evitare l’emissione di circa 268.604 tonnellate di CO₂.

Il progetto è in linea con i seguenti Sustainable Development Goals (SDGs):

Il progetto di carbon offset internazionale sostenuto da Underbeach Srl partecipa al Programma VCS (Verified Carbon Standard) – Verra