
RS Connect: evento a Milano ad emissioni CO2e compensate
Evento a emissioni CO₂e compensate
Progetto: Evento RS Connect a Milano ad emissioni CO₂ compensate
Obiettivi: Compensazione delle emissioni CO₂e dell'evento
Destinatari: Dipendenti e stakeholder aziendali
Link: www.rsgroup.com/
Il 15 e il 16 ottobre, RS Group ha organizzato a Milano l’evento RS Connect presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. RS Group sceglie il rispetto dell’ambiente e del clima.
In collaborazione con Rete Clima sono state analizzate le attività collegate all’evento organizzato da RS Group (quali: progettazione, realizzazione, mobilità dei partecipanti, energia, materiali, food&beverage, rifiuti, etc.) con lo scopo di rendere l’evento a basso impatto e ad emissioni CO₂e compensate.
Come è stato compensato l’impatto climatico dell’evento?
Sulla base del calcolo dell’impronta di carbonio, le emissioni di gas serra degli eventi, stimate in circa 15.114,18 kgCO2e sono state gestite attivamente attraverso il sostegno al progetto di carbon offset VCS 1461 – Grouped Connect Solar PV Power generation Project in Cina nord-occidentale che comprende 7 impianti solari che generano elettricità fotovoltaica, riducendo in media 302.268 tCO₂e all’anno. Oltre ai benefici ambientali derivanti dall’energia pulita, il progetto favorisce sviluppo sociale ed economico attraverso formazione tecnica e creazione di nuovi posti di lavoro.
Il Progetto di Carbon Offset sostenuto da RS Group partecipa al Programma VCS (Verified Carbon Standard) – Verra: