Alberi a Roma! Sono diversi gli interventi che Rete Clima realizzerà nella Capitale, che vedranno, solamente tra l'autunno 2022 e la primavera 2023, più di 5.500 nuove piante tra alberi e arbusti!
Autunno 2022 - Casal Monastero
Grazie alla collaborazione tra Rete Clima e il "Consorzio Casal Monastero", a Roma sono stati piantati alberi che creeranno un nuovo bosco urbano. Situato nel quartiere da cui prende il nome il consorzio, la nuova foresta conta 1.000 piante tra alberi e arbusti.
Casal Monastero è un quartiere residenziale che si estende a Est della Capitale, sorto alla fine degli anni '90 per rispondere alle esigenze urbanistiche della città: un quartiere che si dota di un bosco, per poter godere dei suoi benefici.
Il nuovo bosco potrà essere fruito dagli abitanti del quartiere, donando importanti servizi ecosistemici culturali-ricreativi grazie alla vegetazione, oltre che miglioramento della qualità dell'aria, stoccaggio di CO2, aumento della biodiversità e tutti gli altri benefici che il verde offre alle città.
Primavera 2023 - Parco Regionale Urbano di Aguzzano
Altre piante a Roma! A partire dal marzo 2023, verranno messi a dimora più di 4500 tra alberi e arbusti nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano. Il Parco, costituito nel 1989, stretto tra la via Nomentana, la via Tiburtina e il Grande Raccordo Anulare è un polmone verde in mezzo a quartieri densamente edificati, e rappresenta un punto di svago e di incontro per i cittadini che abitano la zona est di Roma.
La forestazione a Roma rientra all'interno di Foresta Italia, la Campagna di forestazione nazionale di Rete Clima promossa in partnership con Coldiretti e PEFC Italia:
Questo progetto contribuisce al raggiungimento dei seguenti obiettivi SGD 2030:
Questo progetto è realizzato secondo il Protocollo Forestazione Italiana®: