De Montel: progetti di tutela ambientale

De Montel è il primo parco termale urbano di Milano. Nato da un grande progetto di rigenerazione architettonica che ha trasformato le storiche scuderie Liberty in un’oasi di benessere e bellezza, con 16.000 mq di piscine termali, saune, rituali, aree relax e parco

A maggio 2025, con il sostegno di Rete Clima, De Montel  si impegnerà in un'attività di forestazione presso il Comune di Nova Milanese (MB) dove saranno messe a dimora 230 piante tra alberi ed arbusti, attraverso la tecnica delle Tiny Forest, parte del progetto BioForest®, un approccio innovativo che permette di creare mini-foreste ad alta densità e crescita rapida, favorendo la biodiversità e aumentando la resilienza degli ecosistemi urbani.

L'attività di forestazione di De Montel  rientra all'interno di Foresta Italia, la Campagna di forestazione nazionale di Rete Clima che ha preso il via nella primavera 2022 in partnership con Coldiretti e PEFC.  

1

progetto di tutela
ambientale sostenuto

indicatori ambientali

230

alberi in Italia

7

tCO2eq
assorbita a maturità vegetale

1

Paese coinvolto