CHEP Italia: progetti di tutela ambientale

CHEP è leader mondiale nella movimentazione di merci, supportando le più grandi aziende del mondo nel trasporto efficiente, sicuro e sostenibile di prodotti grazie a una vasta rete di pallet, casse e contenitori riutilizzabili, che costituiscono la "spina dorsale invisibile" della supply chain globale. CHEP fa parte del gruppo Brambles e opera in circa 60 Paesi, con le principali attività in Nord America ed Europa.

Nel 2025 inizia la collaborazione tra CHEP Italia e Rete Clima.

Durante il mese do giugno, CHEP si è impegnata in un'attività di Green Team Building presso l'Oasi di Baggero, nel Parco Regionale della Valle del Lambro, un'area naturale protetta situata in Lombardia. L'attività  è iniziata con una camminata panoramica lungo l’anello superiore, che ha offerto una visione d’insieme dell’area e spunti di approfondimento biologico sul valore ecologico del territorio. A seguire, i partecipanti si sono messi in gioco con attività pratiche di Citizen Science, contribuendo a semplici rilevazioni ambientali e a piccoli interventi di tutela della biodiversità locale, come la raccolta di semi e la preparazione di talee.

Questa attività rientra all'interno di Foresta Italia, la Campagna di forestazione nazionale di Rete Clima che ha preso il via nella primavera 2022 in partnership con Coldiretti e PEFC.  

1

progetto di tutela
ambientale sostenuto

1

Paese coinvolto