Tecne: progetti di tutela ambientale

Tecne è la società ingegneristica del Gruppo Autostrade per l’Italia.

La sua mission specifica è quella di svolgere tutte le attività di ingegneria necessarie per la realizzazione degli investimenti infrastrutturali del Piano Industriale di Gruppo mantenendo il focus su sostenibilità, innovazione e sicurezza.

Tecne si occupa di coordinare tutti gli interventi di manutenzione, potenziamento e ammodernamento dei circa 3000 km di rete autostradale, oltre che, in collaborazione con le altre società del Gruppo, tenere traccia dello stato di salute delle opere per produrre le attività di progettazione, supervisione e coordinamento lavori.

Per fare ciò punta a diventare il polo ingegneristico infrastrutturale nazionale più importante per dimensione e rilevanza delle attività, con strutture centrali e direzioni di tronco dislocate sul territorio nazionale, prevedendo due sedi principali  (Roma e Milano) e tre ulteriori poli ingegneristici (Genova, Firenze e Torino).

Nel 2024 inizia la collaborazione tra Tecne e Rete Clima.

Con il supporto tecnico di Rete Clima, a novembre 2024, Tecne si è impegnata in un'attività di forestazione a Nova Milanese (MB), dove sono state messe a dimora 500 piante tra alberi ed arbusti attraverso la tecnica delle Tiny Forest, un approccio innovativo che permette di creare mini-foreste ad alta densità e crescita rapida, favorendo la biodiversità e aumentando la resilienza degli ecosistemi urbani.

La collaborazione tra Tecne e Rete Clima prosegue anche nel 2025. 

Ad aprile, nel quartiere Mezzocammino, nel Municipio IX di Roma, sono state messe a dimora tramite la tecnica delle Tiny Forest,  500 nuove piante tra alberi e arbusti: tra queste troviamo alloro, leccio, cerro, frassino orniello, nocciolo, rosa canina, sanguinello. Mezzocammino è un vasto territorio caratterizzato morfologicamente da piccole alture in parte di origine naturale e in parte di origine antropica.

Le attività di forestazione effettuate da Tecne rientrano all'interno di Foresta Italia, la Campagna di forestazione nazionale di Rete Clima che ha preso il via nella primavera 2022.

2

progetti di tutela
ambientale sostenuti

indicatori ambientali

1.000

alberi in Italia

105

tCO2eq
assorbita a maturità vegetale

1

Paese coinvolto