Foresta Italia: la Campagna nazionale di Rete Clima che sviluppa e tutela le foreste

Foresta Italia: la Campagna nazionale di Rete Clima che sviluppa e tutela le foreste

Nella primavera 2022 ha preso il via Foresta Italia, la nuova Campagna forestale nazionale di Rete Clima, lanciata insieme ai Partner (Coldiretti e PEFC Italia) ed insieme alle aziende che oggi stanno maggiormente sostenendo la Campagna stessa (TIM, E.on e Conad):

Conferenza stampa di lancio della Campagna presso la sede nazionale di Coldiretti a Roma - 18 maggio 2022

Foresta Italia è la Campagna nazionale che perfeziona, riorganizza ed amplia la decennale esperienza progettuale di Rete Clima a favore delle foreste nazionali, coinvolgendo le Aziende in progetti di CSR e di sostenibilità orientati allo sviluppo ed alla tutela delle foreste nazionali.

Foreste che, anche considerata la loro ampia diffusione in Italia, costituiscono una parte importante del capitale naturale italiano.

Scopo di questa Campagna è quello di riuscire ad essere sempre più efficaci nella progettazione, nella realizzazione e nella cura dei progetti di forestazione urbana, che realizziamo direttamente in Italia insieme alle Aziende, ma anche nella tutela delle foreste esistenti e nella certificazione forestale secondo standard PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification), finalizzata ad una loro gestione sostenibile.

carbon-footprint-compensazione-CO2
Foresta Italia: forestazione urbana per EPSON, Gucci ed altre aziende

Perchè nasce Foresta Italia?

Rete Clima ha compiuto 10 anni di attività forestali, abbiamo creduto che fosse giunto il momento di fare di più!

La Campagna nasce proprio per riorganizzare e sistematizzare i nostri 10 anni di esperienza operativa forestale, i protocolli e le azioni tecniche, le attività e le relazioni con le Istituzioni e con le Aziende.

Lo scopo è quello di realizzare progetti forestali sempre più ampi ed adatti alla sfida climatica, la quale sicuramente richiede azioni importanti nel campo dell'energia rinnovabile, della dematerializzazione, della circolarità ma - appunto - anche in campo forestale e di promozione delle NBS (Nature Based Solutions).

foresta-italia

Da un punto di vista prettamente pratico, Foresta Italia risponde in maniera strutturata e competente alla grandissima crescita e diversificazione di progetti green, con un forte impatto sul territorio, che il mondo delle Aziende oggi richiede, sia a livello di numero di alberi da piantare, sia a livello di aree nazionali coinvolte, sia a livello di foreste da manutenere e tutelare.

Quali sono le azioni comprese nella Campagna?

Le attività di Foresta Italia sono ampie e diversificate, strutturate secondo le 5 azioni di seguito illustrate:

La Campagna prevede infatti:

  • lo sviluppo di progetti di nuova forestazione urbana ed extraurbana su tutto il territorio nazionale, insieme a progetti di riforestazione post calamità naturali, raccogliendo e facendo sintesi di tutti i progetti promossi negli anni da Rete Clima (inclusa la promozione di Nature Based Solutions): per gli impianti è prevista una manutenzione almeno triennale delle piante messe a dimora:

  • il sostegno a progetti di miglioramento e tutela delle foreste esistenti già certificate secondo standard PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification);

  • la promozione della nuova certificazione PEFC (Gestione Forestale Sostenibile e Servizi Ecosistemici) su nuove aree forestali nazionali;

  • la cura e il monitoraggio degli interventi realizzati, secondo le migliori pratiche agronomiche e best practices, con un particolare focus sulla risorsa acqua, sempre più limitata e necessaria in questi attuali periodi di modifica delle condizioni meteorologiche locali causate dal riscaldamento climatico globale

  • la tutela della biodiversità forestale, mediante realizzazione di patch urbane e periurbane composte da arbusti bacciferi e/o arbusti particolarmente utili per gli insetti impollinatori, con possibile sostegno ad azioni di lotta biologica (se/dove necessario) e/o di rilascio di "insetti utili" o competitori naturali.

Tramite l'adesione alla Campagna Foresta Italia si possono sostenere una o a più azioni contemporaneamente, da attuarsi su tutto il territorio nazionale.

Foresta Italia: forestazione urbana partecipata a Milano - evento aziendale per TIM (aprile 2022)

Foresta Italia in relazione con la filiera florovivaistica nazionale

Rete Clima supporta la filiera florovaistica nazionale, utilizzando solo piante italiane, coltivate sui territori dove vengono realizzati i progetti di forestazione o di riforestazione, coinvolgendo nei progetti le aziende florovivaistiche locali con le quali sottoscriviamo contratti di coltivazione.

Gli alberi che piantiamo sono accompagnati da Passaporto Fitosanitario (Regolamento UE 2016/2031) che garantisce il controllo, la tracciabilita e l’assenza di malattie la cui diffusione potrebbe causare gravi danni economici ed ambientali:

foresta-italia

Gli interventi forestali sono invece realizzati e manutenuti in coerenza con il nostro Protocollo tecnico Forestazione Italiana:

foresta-italia

Chi può sostenere la Campagna? Chi sono i partner?

I primi sostenitori sono le Aziende, che ormai da 10 anni supportano le attività forestali della nostra Rete e che credono nella concretezza dell'azione ambientale e forestale sviluppata da Rete Clima.

Conad, ad esempio, ha sostenuto il lancio della Campagna con il progetto "Forestiamo insieme l'Italia", avviato nell'aprile 2022 in occasione del suo 60mo anniversario:

Altrettanto hanno fatto TIM, E.ON, Gewiss, EPSON, Giorgio Armani, Gruppo Mediobanca, Fondazione Zurich, Etica Sgr, La Marzocco, e molte altre Aziende ancora.

Nell'ambito della Campagna, gli Enti territoriali (Comuni, Parchi, ...etc.) possono mettere a disposizione proprie aree su cui desiderano far realizzare gratuitamente boschi e foreste: qui il modulo digitale da compilare per segnalare le aree disponibili, in vista di una nostra successiva valutazione di idoneità.

Ci sono poi una serie ampia di soggetti associativi ed istituzionali che credono nel valore della Campagna Foresta Italia e che hanno concesso il loro Patrocinio morale:

o hanno espresso la loro Partnership verso la Campagna:

Foresta Italia: SDGs e compensazione di CO2

I SDGs (Sustainable Development Goals) raggiunti con i progetti collegati alla Campagna Foresta Italia sono i seguenti:

I progetti della Campagna Foresta Italia si affiancano ai progetti internazionali certificati di carbon offset (compensazione CO2): si tratta di progetti prevalentemente finalizzati alla tutela ambientale o all'installazione e gestione di impianti a fonti energetiche rinnovabili realizzati in PVS (Paesi in Via di Sviluppo).

Come si può comunicare la propria partecipazione alla Campagna Foresta Italia?

La Campagna si presta naturalmente ed efficacemente alla comunicazione aziendale tramite i suoi progetti concreti e tracciabili, gli eventi forestali aziendali partecipati, gli strumenti e i diversi kit di comunicazione che mettiamo a disposizione:

Ai sostenitori viene rilasciato anche il label "Partner Foresta Italia", che può essere utilizzato su tutti i materiali di comunicazione aziendale:

Come si può partecipare alla Campagna Foresta Italia?

Non è difficile, basta voler sostenere la crescita e la vitalità delle foreste italiane e.....credere nell'importanza di un'Italia più verde!