
Boschi E.ON
E.ON partner di Rete Clima nella Campagna Foresta Italia
Progetto: I Boschi E.ON
Obiettivi: Piantagione di nuovi alberi in Italia
Destinatari: Clienti, Stakeholder aziendali, territorio locale
Link: www.eon-energia.com
E.ON, società europea di energie rinnovabili, da oltre 10 anni sviluppa il progetto Boschi E.ON, realizzando forestazioni su tutto il territorio italiano: un esempio concreto di impegno e responsabilità aziendale attraverso azioni locali di rinaturalizzazione volte al miglioramento del territorio ed al contrasto al riscaldamento climatico.
Un fattore di grande distinzione del progetto è l’inserimento delle attività di forestazione direttamente all’interno del business model dell’azienda, coinvolgendo i propri clienti in prima persona: per ogni sottoscrizione dell’offerta E.ON Gas NowClick, è prevista infatti la piantagione di un albero in Italia.
“La sostenibilità è un key driver di trasformazione del futuro, fondamentale per la competitività e la redditività aziendale, per rispondere alle aspettative della società generando una trasformazione nel suo complesso. Ed è il fulcro del nostro business model: siamo una green company con una governance e progetti concreti, un portafoglio prodotti e un purpose aziendale coerenti” spiega la società, costituita nel 2000 come gruppo internazionale con headquarter in Germania.
In oltre 10 anni i Boschi E.ON hanno raggiunto numeri davvero considerevoli: 107.389 alberi piantati in 42 siti, distribuiti in 8 Regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lazio, Umbria e Puglia).
I Boschi E.ON avranno la capacità di assorbire 76.270 tonnellate di CO2 nel loro ciclo di vita forestale e sono in continua evoluzione.
Nel 2022 E.ON ha infatti aderito alla Campagna Foresta Italia di Rete Clima, piantando alberi e sostenendo la loro manutenzione pluriennale post impianto.
Nella primavera 2022 sono state realizzate 3 attività di piantagione a Nova Milanese (MB), Lonato (BS), Bagnatica (BG), Calcinato (BG) e Torino (TO), mentre nell’autunno 2022 sono state realizzate le forestazioni di Vimercate (MB), Roncadelle (BS) e Cazzago San Martino (BS).
Eventi di forestazione partecipata.
Forestazione a Bagnatica , con i colleghi aziendali – Marzo 2022
Forestazione urbana a Nova Milanese – Aprile 2022
Forestazione urbana a Lonato con il coinvolgimento di una scuola locale – Maggio 2022
Forestazione urbana a Torino – nuovi alberi per il Parco Colletta – aprile 2022
Forestazione urbana a Vimercate, con il coinvolgimento della Cooperativa Sociale Oplà – ottobre 2022
Forestazione urbana a Cazzago San Martino, lungo l’Autostrada A4 – novembre 2022
Forestazione urbana a Roncadelle – novembre 2022