
Mobilità Sostenibile tra Mare, Cielo e Terra: un evento di Bluvacanze Group a emissioni CO₂e compensate
Riduzione e neutralizzazione dei gas serra
Progetto: ''Mobilità Sostenibile tra Mare, Cielo e Terra. Leader della Travel Industry a confronto" : un evento di Bluvacanze Group a emissioni CO₂e compensate
Obiettivi: Un evento di Bluvacanze Group a emissioni CO₂e compensate
Destinatari: Dipendenti e stakeholder aziendali
Link: online.bluvacanze.it/it/
Il 5 dicembre 2024, presso l’Auditorium di Monte Rosa, 91, si è tenuto l’evento ”Mobilità Sostenibile tra Mare, Cielo e Terra. Leader della Travel Industry a confronto” organizzato da Bluvacanze Group e i suoi partner.
Un’occasione per scoprire come la mobilità sostenibile sta cambiando il nostro modo di esplorare il mondo, tra mare, cielo, terra.
Grazie alla collaborazione con Rete Clima sono state analizzate le attività (quali: progettazione, realizzazione, mobilità dei partecipanti, energia, materiali, food&beverage, rifiuti, etc.) collegate all’evento che è stato reso a basso impatto e ad emissioni CO₂e compensate.
Come è stato gestito l’impatto climatico dell’evento?
Sulla base del calcolo dell’impronta di carbonio, le emissioni di gas serra dell’evento, stimate in circa 1.639,4 kgCO2e , sono state gestite attivamente attraverso il sostegno ad un progetto di carbon offset internazionale di conservazione forestale in Brasile certificato secondo standard VCS-Verra, quale il Progetto VCS 1382 – The Envira Amazonia Project.
Il progetto di carbon offset internazionale sostenuto da Gruppo Bluvacanze partecipa al Programma VCS (Verified Carbon Standard) – Verra: