DHD S.r.l. (Capogruppo), impresa dinamica ed in forte espansione, che svolge la propria attività in tutto il Nord Italia e principalmente in Lombardia e Piemonte. Inizialmente concentrata su perforazioni orizzontali teleguidate, si è nel tempo specializzata nella costruzione e manutenzione delle infrastrutture a rete (acquedotti, fognature e gas). Può contare su oltre 80 dipendenti, costantemente formati e specializzati per lavorazioni anche specifiche, quali saldature di tubazioni, scavi con tecniche no-dig, in galleria ed in ambienti confinati, rimozione e bonifica rifiuti contenenti amianto.
BRUNO Srl, un'azienda attiva, con esperienza ventennale, nel settore della fornitura di servizi inerenti alla gestione, costruzione e manutenzione delle reti di distribuzione acquedottistiche, fognarie e dei gas combustibili. L'azienda, inoltre, è in grado di predisporre un servizio di pronto intervento 24 ore su 24, 365 giorni all'anno, soddisfando così, entro brevissimo tempo, tutte le richieste dell'utenza.
L’impresa LC GENERAL SCAVI S.r.l. è specializzata nella manutenzione e nella costruzione di infrastrutture a rete con particolare attenzione alle reti fognarie. L’azienda è in grado di offrire massima efficienza, sicurezza e professionalità nella costruzione e manutenzione di strade, acquedotti e fognature, gasdotti e teleriscaldamento, escavazioni e movimento terra, demolizioni.
MEZZANZANICA S.p.A., azienda fondata nel 1968 a Parabiago, conta oggi 50 dipendenti ed opera nei settori delle infrastrutture stradali, opere fluviali, demolizioni, reti fognarie e acquedotti, impianti di depurazione e compostaggio, movimentazione terra e edilizia industriale. Dal 2000 ha avviato un innovativo impianto di frantumazione inerti sito in Parabiago, con produzione di materiale riciclato.
A marzo 2023 l’Ati D.H.D. Srl, Bruno Srl, LC General Scavi Srl e Mezzanzanica Spa nell’ambito dell’appalto di manutenzione delle reti fognarie presso i comuni di Amiacque – Gruppo Cap, in collaborazione con il team di Rete Clima ha avviato l'attività di piantagione a Nova Milanese (MB) di 910 nuove piante tra alberi e arbusti.
La nuova foresta urbana di Nova Milanese rientra all'interno di Foresta Italia, la nuova Campagna di forestazione nazionale di Rete Clima che ha preso il via nella primavera 2022: