23.08.2025
Rete Clima affianca le aziende nello sviluppo di strategie ESG e nella rendicontazione ESG secondo standard ESRS. Con...
21.08.2025
Banche: rischio climatico e rischio di transizione climatica A partire dal secondo semestre 2026, la Banca Centrale...
20.08.2025
Rete Clima accompagna le PMI nella rendicontazione semplificata ESG tramite lo standard VSME (Voluntary...
Nei prossimi mesi l’attenzione delle imprese europee sarà tutta concentrata sui passaggi attuativi della Direttiva...
08.08.2025
Il cambiamento climatico è concreto e presente, i suoi impatti sono evidenti e richiedono un’azione immediata di...
07.08.2025
Quando si parla di mitigazione ambientale e di riduzione degli impatti antropici, l’attenzione si concentra...
In Italia, alcuni settori industriali si trovano oggi al centro della sfida climatica: il cambiamento climatico non...
06.08.2025
Abbiamo chiesto all’ AI di Gemini se e come l’ Intelligenza Artificiale (AI) stessa possa supportare i...
Secondo l’ultimo sondaggio Eurobarometro sul clima, condotto su oltre 26. 000 cittadini nei 27 Stati membri...
01.08.2025
In questo articolo proponiamo un nuovo dialogo su tematiche tecniche tra il team di Rete Clima e un sistema di...
30.07.2025
Bruxelles potrebbe presto dire addio alla Direttiva Green Claims, la proposta legislativa dell’Unione Europea nata...
12.12.2024
Rete Clima accompagna le Aziende nella valutazione del proprio livello di aderenza ai temi ESG, per autovalutazione...
03.04.2024
Che cos’ è il climate quitting? Per climate quitting si intende la tendenza a dare le dimissioni – o...
27.08.2022
Siamo ad un passo dal mancare l’obiettivo più stringente dell’accordo di Parigi, cioè contenere a fine secolo...
23.02.2022
La rinnovata edizione del Salone del Mobile 2021 (“ Supersalone” ) è stata il primo evento su larga...
12.12.2021
Il 26 novembre 2021 è stata emessa la prima ordinanza cautelare di un Tribunale italiano in materia di ...