E.ON

E.ON "Portiamo il sole a tutti per risparmiare con E.ON Solar Dream"

Campagna di comunicazione integrata ad emissioni compensate

Progetto: E.ON lancia la nuova campagna dedicata al fotovoltaico con l’offerta Solar Dream, dando l’opportunità di godere dei vantaggi del solare. Rete Clima supporta l'azienda per l'analisi della Carbon Footprint della campagna

Obiettivi: Il ruolo di E.ON in Italia è quello di “far funzionare” la nuova energia, ponendosi come fornitore di soluzioni energetiche a 360 gradi. Questo impegno passa anche dalla volontà di voler azzerare l'impatto climatico della Campagna di comunicazione

Destinatari: Clienti, Partner e Stakeholder

Link: www.eon-energia.com

Rete Clima ha accompagnato E.ON nella valutazione della Carbon Footprint della campagna Solar Dream, quantificando cioè le emissioni di CO2 e gas serra generate nelle fasi di produzione del lancio sui  media, ai fini di una successiva neutralizzazione delle emissioni serra in capo all’azienda.

Per favorire la transizione energetica in Italia e in Europa occorre investire sulle infrastrutture, avvalendosi di tecnologie innovative che consentano di integrare le rinnovabili in modo efficiente e flessibile e sviluppare una rete distribuita intelligente dell’energia.
In Italia E.ON è uno dei principali player con una strategia orientata a un modello di business incentrato sulle soluzioni per l’autoproduzione di energia green.

Il fotovoltaico è la tecnologia “regina” per favorire la transizione energetica, permettendo di ottenere energia pulita per la propria abitazione, condominio o azienda e di raggiungere una maggiore indipendenza energetica tramite l’autoproduzione.
Installare un impianto fotovoltaico è un vantaggio in termini di impatto ambientale: scegliere di sfruttare l’energia prodotta da fonti rinnovabili consente di ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera, per un futuro più sostenibile e attento all’ambiente.

La campagna riassume tutto ciò nella proposta della soluzione fotovoltaica E.ON Solar Dream, dando l’opportunità di godere dei vantaggi del solare e di quelli che nascono dalla community che lo sceglie.

Il tutto incorniciato in un racconto di quotidianeità. E’ infatti il sole che permette di vivere le nostre abitudini in modo sostenibile. Bisogna imparare a riconoscere il suo potenziale e iniziare a usarlo in modo condiviso. Più persone lo faranno, più ci saranno vantaggi per ciascuno di noi. Lo scopo della campagna è quello di guidare la community di clienti e partner verso la transizione energetica in modo affidabile e flessibile, continuando a investire in soluzioni energetiche sostenibili e proseguendo nel percorso per creare una società sempre più green e consapevole.