09.06.2010
L’ edizione 2010 del rapporto Energy [R]evolution (è la terza edizione del report, curata da Greenpeace e da...
06.06.2010
L’AEEG (Autorità per l’energia elettrica ed il gas) ha fornito i dati per il 2007 ed il 2008 circa gli impianti...
31.05.2010
L’articolo 45 della manovra finanziaria decide il congelamento (con carattere retroattivo) dell’obbligo di ritiro...
26.05.2010
Pronta la revisione della direttiva europea sull’ etichetta energetica, in Gazzetta Ufficiale dell’ UE a...
25.05.2010
In Gran Bretagna 20 enti governativi (tra cui i principali ministeri) stanno avviando un programma per ridurre le...
24.05.2010
La crisi in atto può essere una opportunità di investimento e di riconversione verso settori nuovi ed...
21.05.2010
Qualcuno parla di una “visione elettrocentrica” delle rinnovabili, in cui a fare da padrone sono solo le fonti...
04.05.2010
Nel Rapporto statistico intermedio sul meccanismo dei titoli di efficienza energetica dell’Aeeg sono contenute...
La detrazione fiscale del 55 per cento per interventi di riqualificazione energetica degli edifici esiste ormai da...
29.04.2010
La diffusione delle fonti rinnovabili sul territorio comporta la necessità di una loro capillare connessione con...
28.04.2010
Qualche dato a proposito dell’attuale ruolo delle energie rinnovabili rispetto a quella nucleare. Le rinnovabili...
23.04.2010
L’agenzia Reuters è riuscita ad accedere allo studio dell’Unione Europea relativo alle emissioni indirette di...
21.04.2010
Il 20 aprile a Varsavia ha aperto l’Ewec 2010 (European Wind Energy Conference and Exhibition) dove è stato...
15.04.2010
La “ smart grid” coinvolge anche gli elettrodomestici ed i frigoriferi (inglesi). Il principio è...
Il recente Rapporto Roadmap 2050: a practical guide to a prosperous, low- carbon Europe realizzato dall’...
13.04.2010
C’è un interessante progetto cofinanziato dalla Commissione Europea (Progetto ProSTO), finalizzato a fornire...