Bozza del nuovo report IPCC (AR6): prospettive di impatti climatici devastanti
“ Le scelte che le società fanno ora determineranno se la nostra specie prospererà o semplicemente...
“ Le scelte che le società fanno ora determineranno se la nostra specie prospererà o semplicemente...
SDG 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente...
SDG 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile...
Il 5 giugno 2021, si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno a tema “Ripristino degli...
Era il lontano 1980 quando venne fondata la PETA (“People For The Ethical Treatment Of Animals”),...
Le aziende sono sempre più esposte a rischi derivanti dall’esaurimento del cosiddetto “capitale naturale”:...
Qualche giorno fa il Corriere della Sera ha pubblicato un’analisi di Milena Gabanelli incentrata sul tema delle...
Nel pensiero comune gli interventi a favore dell’ambiente e del clima, che nell’ambito dei piani istituzionali...
Le tecnologie e le risorse per la transizione energetica in Italia esistono e sono sostenibili, sia da un punto di...
Mentre l’Italia si è impegnata a chiudere le restanti centrali a carbone (8 GW di capacità complessiva) entro il...
Che cosa si intente per carbon neutrality? La carbon neutrality è il risultato del ...
Carbon offsetting e carbon insetting: di cosa parliamo? La mitigazione climatica passa attraverso un iter strutturato...
Life Cycle Perspective (Prospettiva di Ciclo di Vita): che cos’ è? La Life Cycle Perspective, o “...
Le foreste in Italia Il patrimonio forestale italiano è ampio ed in continua crescita, in maniera davvero...
Le tecniche di LCA (Life Cycle Assessment) permettono di confrontare in modo oggettivo le performance ambientali di...
Che cos’ è l’ Ecoprogettazione (o Ecodesign)? L’Ecoprogettazione, definita anche Eco- design, o Life...