(1525)
25.09.2024
CSRD in Italia: la rendicontazione della sostenibilità delle Aziende tramite realizzazione del Bilancio di...
07.01.2025
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, brilla spesso per visione e per chiarezza di pensiero: il suo...
02.01.2025
Che cos’ è la “ materialità” ? Che cos’ è l’ analisi di materialità? In campo...
valutazioni di LCP (Life Cycle Perspective) su prodotto aziendale di punta, ai sensi delle indicazioni della norma...
15.12.2024
Green Claims: di cosa si tratta? I Green Claims, ovvero le asserzioni ambientali dichiarate dalle Aziende...
Rete Clima accompagna le Aziende nella loro rendicontazione di sostenibilità, supportandole nella realizzazione ed...
12.12.2024
Rete Clima accompagna le Aziende nella valutazione del proprio livello di aderenza ai temi ESG, per autovalutazione...
05.12.2024
Il progetto Delta Blue Carbon Il Progetto di ripristino e conservazione di mangrovie ” Delta Blue Carbon”...
aumento del livello di sostenibilità dell'edizione 2024 del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale,
02.12.2024
Rete Clima e UNCEM hanno firmato un Protocollo d’intesa con l’ obiettivo di promuovere e incentivare pratiche...
sviluppo di un piano ESG ad ampio respiro, orientato alla definizione della strategia ESG di Gruppo, alla codifica...
26.11.2024
Lo scorso 5 novembre si sono tenute le elezioni del nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, che hanno visto...
25.11.2024
La 29ª Conferenza delle Parti (COP29) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici si è...
Un progetto territoriale rivolto alla promozione di boschi e foreste su suolo locale, per restituire natura e servizi...
12.11.2024
Il vertice è per molti una COP intermedia, che prepara il terreno per la prossima COP30 di Belem, ma i temi...
08.11.2024
All’ attenzione dei partecipanti per l’ evento del 29 novembre 2024 alle ore 10. 00 Gentilissimi...
02.11.2024
Nel silenzio più totale dei media italiani si è appena conclusa la COP16 sulla biodiversità, in svolgimento a Cali...
31.10.2024
Misurare la biodiversità per capire come agire Per affrontare la perdita di biodiversità è necessario avere una...
25.10.2024
All’ attenzione dei partecipanti di Schroders all’ evento forestale del giorno 22 novembre 2024 alle ore...
23.10.2024
In un mondo dove il capitale economico è la base di qualsiasi sistema economico nazionale e sovranazionale, inserire...
22.10.2024
COP16 Biodiversità: al centro la tutela della natura e degli ecosistemi La COP16 sulla biodiversità, in programma...
21.10.2024
All’ attenzione dei partecipanti di Ferrari all’ evento forestale del giorno 21 novembre 2024 alle ore...
All’ attenzione dei partecipanti di TIM all’ evento forestale del 9 novembre 2024 alle...
17.10.2024
La decarbonizzazione, le strategie ESG e la biodiversità forestale: sono queste le tematiche che abbiamo condiviso...
All’ attenzione dei partecipanti di Intesa Sanpaolo all’ evento forestale del 26...
All’ attenzione dei partecipanti di Intesa Sanpaolo all’ evento forestale del giorno 15 novembre...
ICMQ: Envision Conference 2024 a emissioni CO₂ compensate
Open Day SAIPEM: eventi a emissioni CO₂ compensate
14.10.2024
All’ attenzione dei partecipanti per l’ evento del giorno 30 ottobre 2024 alle ore 10. 00. Il presente...
All’ attenzione dei partecipanti di Intesa Sanpaolo all’ evento forestale ...
Evento a emissioni CO₂ compensate
07.10.2024
All’ attenzione dei partecipanti per l’ evento del 30 ottobre 2024 alle ore 14. 30 Gentilissimi...
All’ attenzione dei partecipanti per l’ evento del 4 ottobre 2024 alle ore 14. 30 Gentilissimi...
Evento Carbon Neutral
18.09.2024
Il progetto L’ attività del progetto è stata implementata nel margine sinistro del fiume Barroso nel comune...
Il progetto Il progetto Keo Seima Wildlife Sanctuary (KSWS) si trova nella Cambogia orientale, esattamente nella...
Il progetto Le torbiere indonesiane sono tra gli ecosistemi più vulnerabili della Terra a causa dell’alto rischio...
29.08.2024
Il progetto Il progetto è stato realizzato su 2146, 48 ettari di terreni degradati nella parte settentrionale della...
It’s on us è la Campagna carbon neutral volta a veicolare il nuovo posizionamento di E. ON nell'impegno...
26.08.2024
Sono stati mesi caotici quelli che hanno seguito l’annuncio da parte del Board of Trust di SBTi rispetto la...
21.08.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI TEAM BUILDING DEL 27 NOVEMBRE 2024 Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI TEAM BUILDING DI SORGENIA DI MARTEDI’ 24 SETTEMBRE...
Il Fondo AHE di AZIMUT SCA SICAV RAIF - Automobile Heritage Enhancement
25.07.2024
Come scrivevamo in un nostro precedente articolo, gli scienziati non hanno dubbi: la stessa sopravvivenza...
foreste, territorio, servizi ecosistemici
processo di decarbonizzazione aziendale
La Trafileria Carlo Casati ha realizzato e fatto convalidare la propria prima CFO (Carbon Footprint di...
concreta azione forestale locale, a favore della biodiversità
04.07.2024
Il progetto Il progetto si estende su una vasta area di foreste primarie tra le Ande e il bacino amazzonico...
25.06.2024
Schianti forestali per tempeste di vento Il Parco del Ticino, istituito nel 1974, è un’ area protetta lombarda...
20.06.2024
Il progetto Il Lircay Run Of River Project Project è un progetto di carbon offset internazionale. La centrale...
I numeri e attività della Campagna Foresta Italia I numeri e le iniziative dei primi due anni di attività della...
Kickoff aziendale
Atlante: eventi carbon neutral
Impegno ambientale
impegno forestale nazionale e impegno climatico
09.05.2024
Capitale Naturale e biodiversità Il Capitale Naturale rappresenta la totalità degli stock di risorse naturali...
03.05.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI TEAM BULDING DI FONDAZIONE SNAITECH DI MERCOLEDI’ 8...
29.04.2024
Certificare la CFO (Carbon Footprint di Organizzazione): cosa significa? I principali standard tecnici sulla cui base...
27.04.2024
Rete Clima identifica e progetta, insieme alle Aziende ed ai territori locali, aree e/o percorsi idonei alla pratica...
Con il peggiorare delle crisi interconnesse del clima e della biodiversità e l’ emergere dei relativi impatti...
26.04.2024
Rete Clima sviluppa insieme alle Aziende la progettualità delle Bioforest®: si tratta di foreste progettate e...
Immagine Italia & Co by Underbeach: evento carbon neutral
16.04.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI TEAM BULDING DI FONDAZIONE SNAITECH E SNAITECH DI...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI TEAM BULDING DI IZILOVE FOUNDATION E SNAITECH DI...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDI’ 07 GIUGNO Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDI’ 14/05 Gentilissimi Partecipanti,...
10.04.2024
Il Parco Nazionale del Vesuvio è un’ area naturale protetta situata nella Provincia di Napoli, noto a tutti...
03.04.2024
Che cos’ è il climate quitting? Per climate quitting si intende la tendenza a dare le dimissioni – o...
02.04.2024
Rete Clima sviluppa insieme alle Aziende l’ innovativa progettualità del Biodiversity Lab®, un “...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO FORESTALE DI MERCOLEDI’ 17 APRILE Gentilissimi...
19.03.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DI SPIRAX SARCO & GESTRA Gentilissimi Partecipanti all’ evento di...
18.03.2024
Siamo alle soglie di una sesta estinzione di massa: il tasso di estinzione è già da dieci a cento volte superiore...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO DI RIFORESTAZIONE DI VENERDI’ 14 GIUGNO...
15.03.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DI INTESA SANPAOLO ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 13 GIUGNO...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 18 APRILE MATTINA Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI di E. ON ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 11 APRILE Gentilissimi...
14.03.2024
Nell’ ambito della progettualità delle BioForest, promossa nella Campagna Foresta Italia, Rete Clima realizza...
12.03.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI TEAM BULDING DI EURIZON CAPITAL DI VENERDI’ 19...
ICMQ: evento 2024 Carbon Neutral
03.03.2024
Il tema della conservazione e tutela della biodiversità sta assumendo un valore sempre crescente anche in ambito...
01.03.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DI DUSSMANN ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE...
29.02.2024
Lo scorso 27 febbraio 2024 è stata approvata dal Parlamento Europeo la cosiddetta Nature restoration law, la più...
28.02.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI RIFORESTAZIONE DI GIOVEDI’ 16 MAGGIO 2024 Il...
26.02.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI di LAVAZZA ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 04 APRILE...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI di FONDACO ALL’ EVENTO FORESTALE DI SABATO 6 APRILE Gentilissimi...
Epson Photo Partner Event
14.02.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI di PRESS PLAY ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDI’ 5 APRILE...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI INAUGURAZIONE DEL BIODIVERSITY LAB DI E. ON NEL BOSCO DI...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDI’ 25 MARZO MATTINA Gentilissimi...
13.02.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDI’ 26 MARZO Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 21 MARZO Gentilissimi...
07.02.2024
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 9 MAGGIO ORE 10. 30 Il presente...
06.02.2024
Nella lotta ai cambiamenti climatici, l’Unione Europea ha affermato la sua leadership nel guidare la transizione...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDI’ 01 MARZO Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 7 MARZO Gentilissimi...
Che cos’ è il biochar? Negli ultimi anni si è registrato un forte interesse nei confronti del biochar...
calcolo e neutralizzazione delle emissioni di CO₂ legate all'hosting 2023 dei siti web del Gruppo TIM
03.02.2024
Alcuni mezzi di informazione hanno rilanciato in questi giorni l’ipotesi del possibile collasso della corrente del...
Garnier GetGreenerTogether_evento carbon neutral
Maredamare 2024: il salone internazionale del beachwear carbon neutral
PALM Academy: evento di inaugurazione carbon neutral
09.01.2024
In un’ intervista, nell’ambito dello Studio sulla Biodiversità Forestale di Rete Clima, TIM, attraverso...
Massimo Vecchio, ESG Scoring – Direzione Financial Market Coverage di Intesa Sanpaolo, in occasione dello...
Lo Studio sulla Biodiversità Forestale, presentato da Rete Clima, ha fra i vari obiettivi quello di amplificare le...
08.01.2024
Lo Studio di Rete Clima: una fotografia circa la posizione delle aziende riguardo il valore della Biodiversità...
22.12.2023
Un gruppo di scienziati risponde alle critiche del Guardian sull’affidabilità del sistema REDD+ e dei relativi...
Epson: Convention Top Partner Office Print. Evento Carbon Neutral
Un progetto creativo volto a far crescere il movimento green che invita le persone ad agire in modo semplice e...
Una barca sospesa sul lago di Garda, a richiamare l’attenzione sulla diminuzione del livello d’acqua subito dal...
11.12.2023
Aziende italiane ed obiettivi climatici. Ieri, domenica 10 dicembre, presso il Padiglione Italia di Cop28 a Dubai è...
10.12.2023
Rete Clima accompagna le Aziende nell’ adempimento dei nuovi obblighi di disclosure della Direttiva Corporate...
07.12.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI FORESTAZIONE DI BANCA D’ ITALIA E CARABINIERI...
05.12.2023
Il Parco Regionale di Campo dei Fiori è un’ area naturale protetta situata nella Provincia di Varese, nella...
Evento ZEN2030 Carbon Neutral: "Cinema In Verde" il primo festival di cinema ambientale
30.11.2023
È di nuovo COP: a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre per la ventottesima volta, come ogni anno dal 1994 (esclusa...
ICMQ: evento Carbon Neutral
24.11.2023
In questa pagina web sono disponibili tutte le informazioni legate al progetto Think Forestry di Intesa Sanpaolo. Qui...
''Think Forestry'' è il grande Progetto di Intesa Sanpaolo orientato alla forestazione ed alla tutela del capitale...
Trouw Nutrition. Sostenibilità: Time to Take Control.
09.11.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE Il presente evento...
03.11.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO FORESTALE DI MERCOLEDI’ 6 DICEMBRE Gentilissimi...
27.10.2023
25.10.2023
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
16.10.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DI DIOR ALL’ EVENTO DI RIFORESTAZIONE DI SABATO 18 NOVEMBRE Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI RIFORESTAZIONE DI MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI RINATURALIZZAZIONE DI VENERDÌ, 26 GENNAIO. Gentilissimi...
15.10.2023
Crediti di sostenibilità: che cosa sono? I crediti di sostenibilità sono la quantificazione dei benefici multipli,...
11.10.2023
Luson/Lüsen è un piccolo comune della Provincia Autonoma di Bolzano situato nella valle del Rio Luson, una valle...
Forestazione urbana a Roma
10.10.2023
09.10.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDI’ 10 NOVEMBRE Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDI’ 28 NOVEMBRE Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DI INTESA SANPAOLO ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 16 NOVEMBRE Gentilissimi...
06.10.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI di SCHRODERS ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDI’ 7 NOVEMBRE...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI CONAD ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDI’ 14 NOVEMBRE Gentilissimi...
L’ European Business & Nature Summit è un evento internazionale, organizzato dalla Commissione Europea,...
05.10.2023
Registro dei crediti di carbonio italiani: a che punto siamo? Con il D. L. 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con...
04.10.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DI INTESA SANPAOLO ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDI’ 14 NOVEMBRE...
WEmbrace Sport 2023
28.09.2023
In Unione Europea, i due terzi della popolazione vivono in ambiente urbano e, secondo le Nazioni Unite, entro il 2050...
27.09.2023
Il COVID- 19 ha mostrato come la salute umana sia intimamente connessa col rapporto che abbiamo con l’ambiente....
NHOA Group. Tre eventi carbon neutral nel 2023.
Un ricevimento per festeggiare l'Unità Tedesca e l'impegno verso la sostenibilità
25.09.2023
Carbon neutrality aziendale: un percorso di valutazione, riduzione e compensazione dei gas serra, che passa anche per...
21.09.2023
Nell’ottobre 2018 la tempesta “ Vaia”, caratterizzata da venti fino a i 200 km/h, ha abbattuto 42. 500...
20.09.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE TIM DI SABATO 25 NOVEMBRE Gentilissimi...
Bluvacanze Group: una Convention aziendale carbon neutral
un'attività che tiene insieme obiettivi di team building e di supporto alla foreste locali in crescita, alle porte...
17.09.2023
Si parla sempre più spesso di “ confini del Pianeta“ , cioè i limiti planetari che non dovrebbero...
Evento SAIPEM carbon neutral, a basso impatto e con emissioni residue di GHG compensate
13.09.2023
Il Piemonte, nel 2017, è stato colpito da una moltitudine di incendi. Gli incendi, sviluppatisi in autunno e...
05.09.2023
Ritornano in questi giorni su varie testate una serie di articoli critici verso il sistema REDD+ (Reducing Emissions...
22.08.2023
La crisi climatica globale sta portando ad effetti sempre peggiori, ogni anno l’ impatto del riscaldamento...
08.08.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI TEAM BULDING DI GIOVEDI’ 7 SETTEMBRE Gentilissimi...
02.08.2023
In primavera 2023 la Commissione europea ha pubblicato una proposta di Direttiva volta alla regolamentazione dei...
30.07.2023
Mercoledì 12 luglio gli europarlamentari hanno approvato la “Nature Restoration Law”, la legge per il...
27.07.2023
Numerosi eventi meteorologici estremi in poche ore hanno colpito duramente il nostro Paese: forti venti,...
ITMA 2023: la tecnologia Epson incontra la sostenibilità
Eventi estivi CVA 2023 carbon neutral
20.07.2023
Il comune di Sesto Pusteria/Sexten (BZ) è il più orientale della regione del Trentino Alto- Adige, circondato dalle...
07.07.2023
Il Consorzio delle Comunalie Parmensi nasce nel 1957 ottemperando a quanto auspicato nell’ art. 155 del Regio...
30.06.2023
Lo scorso 21 giugno, solstizio di primavera, le bianche scogliere di Dover a sud del Regno Unito si sono colorate di...
24.06.2023
Come abbiamo riportato nell’articolo “ El Niño è arrivato e spingerà la temperatura media globale sopra...
20.06.2023
El Niño è un fenomeno climatico periodico di forte riscaldamento delle acque dell’ Oceano Pacifico Centro-...
WEmbrace Games 2023
30.05.2023
Azioni concrete per la tutela della biodiversità e del capitale naturale Un numero significativo di relatori...
calcolo e neutralizzazione dell’impronta di carbonio dell'evento “Cybersecurity & Sustainability - Challenges for...
26.05.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI PLOGGING E DI MANUTENZIONE DEL PARCO DI MERCOLEDÌ 31...
25.05.2023
Studi sull’ impronta ecologica delle città – l’ area del territorio necessaria a fornire al...
24.05.2023
Se il termine greenwashing è ormai noto a tutti coloro che direttamente o indirettamente si occupano di...
07.05.2023
Entro il 2030 produrre almeno il 40% del fabbisogno annuo di prodotti “clean tech” all’interno dell’UE. È...
04.05.2023
Circa un milione di specie sono ora a rischio di estinzione e, se la perdita di specie continuerà ad aumentare, le...
27.04.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDI’ 19 MAGGIO Il presente evento di...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDI’ 17 APRILE – POMERIGGIO Il...
18.04.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MERCOLEDÌ 19 APRILE Gentilissimi Partecipanti,...
13.04.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDI’ 17 APRILE – POMERIGGIO...
La biodiversità è stata importante per l’ agricoltura sin dall’ inizio dei tempi. Gli esseri umani...
Supporto alla decarbonizzazione di Cinecittà mediante un iter di calcolo della carbon footprint dell'esercizio e di...
12.04.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDÌ 27 APRILE Gentilissimi Partecipanti,...
07.04.2023
Prosegue l’impegno da parte dell’EU nel contrastare l’uso di false dichiarazioni ambientali (“ green...
06.04.2023
05.04.2023
Il sesto Rapporto di Sintesi dell’ IPCC (AR6 SYR), tra cui l’attesissimo “Summary for Policymakers”,...
28.03.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MERCOLEDì 12 APRILE Gentilissimi Partecipanti...
27.03.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDI’ 17 APRILE – MATTINA Il...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDÌ 16 MAGGIO Gentilissimi Partecipanti,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDì 13 APRILE – POMERIGGIO...
25.03.2023
Una strana situazione Il quotidiano britannico The Guardian continua ad attaccare lo standard certificativo Verra,...
calcolo e neutralizzazione dell’impronta di carbonio di “Un incontro da collezionare – Cecco del Caravaggio”,...
17.03.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 14 APRILE – MATTINA Gentilissimi...
28.02.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDÌ 13 APRILE Gentilissimi Partecipanti,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 31 MARZO – MATTINA Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 31 MARZO – POMERIGGIO...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDÌ 27 MARZO Gentilissimi Partecipanti,...
24.02.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDÌ 30 MARZO Gentilissimi Partecipanti,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDÌ 20 MARZO Gentilissimi Partecipanti,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDÌ 24 MARZO Gentilissimi Partecipanti,...
22.02.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDÌ 18 APRILE Gentilissimi Partecipanti,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MERCOLEDì 22 MARZO Gentilissimi Partecipanti...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI SABATO 18 MARZO MATTINO Gentilissimi...
19.02.2023
L’ISO “International Organization for Standardization”, la più importante organizzazione per la definizione di...
16.02.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDì 27 MARZO Gentilissimi Partecipanti,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO DI RIFORESTAZIONE DI MARTEDI’ 21 MARZO Gentilissimi...
WEmbrace Sport 2022
un'installazione unconventional sulla spiaggia di Termoli, per dare il via alla campagna multicanale L'Impronta del...
09.02.2023
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 17 MARZO – MATTINA Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDì 16 MARZO – POMERIGGIO...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 17 MARZO – POMERIGGIO...
calcolo e neutralizzazione delle emissioni di CO₂ legate all'hosting 2022 dei siti web del Gruppo TIM
31.01.2023
Il Ministero della Transizione Ecologica rivede e sostituisce i criteri ambientali minimi (CAM) relativi alla...
I carbon removals sono tutte quelle soluzioni messe in atto per rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera. In...
30.01.2023
In occasione del World Economic Forum di Davos, il WWF ha lanciato il Biodiversity Risk Filter (BRF), uno strumento...
27.01.2023
Il progetto Si tratta di un progetto REDD+ (Reduction of emissions from deforestation and degradation) che mira cioè...
26.01.2023
I crediti di carbonio sono una truffa? Lo scorso 18 gennaio 2023 il noto quotidiano britannico The Guardian ha...
29.12.2022
In questo articolo approfondiamo il primo “Corporate Net- Zero Standard”, basato sulle indicazioni più recenti...
calcolo e neutralizzazione dell'impronta di carbonio della Conferenza Stampa di Epson di dicembre 2022: l'impronta di...
19.12.2022
La tutela delle foreste e dei loro servizi ecosistemici Le foreste sono tra i più importanti ecosistemi del nostro...
Durante la Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP15), che si è conclusa ieri, si sono affrontati...
calcolo e neutralizzazione dell'impronta di carbonio del meeting annuale di premiazione di Angelini Pharma:...
07.12.2022
Il Salone CSR – Sostenibilità e Innovazione Sociale è il principale evento nazionale legato ai temi della...
tool tecnico per calcolo della carbon footprint degli eventi secondo il "systematic approach" previsto dallo standard...
valutazione comparativa mediante tecnica di LCA (Life Cycle Assessment) relativa al ciclo vitale dei ticket cartacei...
01.12.2022
29.11.2022
24.11.2022
22.11.2022
21.11.2022
All’ alba di ieri, domenica 20 novembre, si sono chiusi i lavori negoziali della Cop 27 (la Conferenza delle...
20.11.2022
Le ricerche online tramite motori di ricerca sono diventate uno degli indicatori più utilizzati per capire verso...
15.11.2022
Il Salone CSR – Sostenibilità e Innovazione Sociale, il principale evento nazionale relativo alla...
09.11.2022
Il 7 novembre è stato presentato il rapporto “Integrity matters. Net zero commitments by businesses, financial...
calcolo e neutralizzazione dell'impronta di carbonio dell'Assemblea congiunta di Confindustria Como e di...
06.11.2022
Ha preso il via oggi, domenica 6 novembre, la COP 27. Si tratta dell’ appuntamento annuale promosso dalla...
05.11.2022
Le pratiche agricole intensive hanno provocato gravi danni agli ecosistemi, favorendo la perdita di biodiversità;...
02.11.2022
01.11.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDì 24 NOVEMBRE – MATTINA...
26.10.2022
Sono passati quattro anni dall’ottobre 2018, quando la tempesta Vaia, con venti fino ai 200 km/h, ha abbattuto nel...
Una Campagna finalizzata alla tutela dei ghiacciai e degli ambienti montani, una strategia di azione e di...
Aumento della sostenibilità degli eventi fieristici presso Fiera Milano, con Homi Fashion&Jewels come primo caso pilota
21.10.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE Gentilissimi...
17.10.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDì 24 OTTOBRE POMERIGGIO Gentilissimi...
14.10.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDì 24 OTTOBRE MATTINA Gentilissimi...
“Intraprendere un’ azione urgente in tutta la società per arrestare e invertire la perdita di biodiversità...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI SABATO 22 OTTOBRE Gentilissimi Partecipanti,...
06.10.2022
Come è ben evidente, e non solo agli addetti ai lavori, negli ultimi anni abbiamo assistito ad un proliferare di...
05.10.2022
Gentilissimi Partecipanti all‘ evento di riforestazione, questa pagina è pensata per fornirvi i dettagli...
Il Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino è un’ area naturale protetta della Provincia Autonoma...
04.10.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDì 14 NOVEMBRE Gentilissimi Partecipanti,...
28.09.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDÌ 29 NOVEMBRE Gentilissimi Partecipanti,...
27.09.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MERCOLEDì 12 OTTOBRE Gentilissimi Partecipanti...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI AL SOPRALLUOGO FORESTALE PRESSO LA FORESTA DI CITTA’ DELLA PIEVE –...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDì 10 OTTOBRE POMERIGGIO Gentilissimi...
26.09.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDÌ 21 OTTOBRE Gentilissimi Partecipanti,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDÌ 8 NOVEMBRE Gentilissimi Partecipanti,...
22.09.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDÌ 10 MARZO Gentilissimi Partecipanti,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 27 OTTOBRE Gentilissimi...
21.09.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 14 OTTOBRE MATTINA Gentilissimi...
20.09.2022
Che cos’ è il TCFD (Task Force on Climate- related Financial Disclosures)? La TCFD è uno strumento per...
Un processo integrato di calcolo, pianificazione delle strategie di riduzione emissiva e rendicontazione delle...
Legami sostiene il Programma Climate Plus di Rete Clima, che intende superare la carbon neutrality sostenendo sia...
12.09.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 7 OTTOBRE MATTINA Gentilissimi...
ecoprogettazione dei set cinematografici per ridurre le loro emissioni di gas serra e per neutralizzare le emissioni...
07.09.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI SABATO 1 OTTOBRE MATTINA Gentilissimi...
31.08.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 13 OTTOBRE Gentilissimi...
27.08.2022
Siamo ad un passo dal mancare l’obiettivo più stringente dell’accordo di Parigi, cioè contenere a fine secolo...
25.08.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDI’ 10 OTTOBRE MATTINA Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI LUNEDì 10 OTTOBRE MATTINA Gentilissimi...
Supporto a ICMQ per la codifica del proprio scopo duale e suo inserimento in Statuto, al fine di dare corpo all'iter...
17.08.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MERCOLEDI’ 21 GIUGNO Gentilissimi...
supporto alla decarbonizzazione del Gruppo Carcano mediante definizione di target SBT ed accompagnamento alla loro...
I Boschi E. ON
10.08.2022
Record di temperature estreme in tutto il mondo (40°C registrati nella “piovosa” Londra), siccità, incendi,...
25.07.2022
TO THE KIND ATTENTION OF THE PARTICIPANTS AT THE FORESTRY EVENT ON FRIDAY, 14 OCTOBER AFTERNOON. Dear Participants,...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 14 OTTOBRE POMERIGGIO Gentilissimi...
22.07.2022
Il progetto consiste nella generazione di elettricità da fonte eolica mediante l’ installazione di 16...
21.07.2022
Preservare il capitale naturale fa bene anche al portafoglio: l’ultima frontiera della sostenibilità finanziaria,...
WEmbrace Games 2022
17.07.2022
Lo scorso 22 giugno, la Commissione europea ha presentato una nuova proposta di legge, la “Nature Restoration...
30.06.2022
“Viviamo in un inferno”: Pakistan e India, colpite in primavera da ondate di calore estreme, rappresentano un...
17.06.2022
Il clima sta cambiando anche in Italia e ce ne siamo ben accorti anche nel nostro quotidiano, anche al di là delle...
16.06.2022
Il Wind Power Project in Maharashtra è un progetto nato per offrire al territorio un’alternativa sostenibile alla...
10.06.2022
Il Sonawade Small Hydro Power Project è un progetto idroelettrico della capacità di 4. 0 MW (2 x 2 MW) attuato...
Campagna di forestazione nazionale di CONAD lanciata in occasione del suo 60mo anniversario, in collaborazione con...
valutazione e gestione delle emissioni di gas serra dell'evento
01.06.2022
L’ obiettivo principale del progetto Devarahipparigi Wind Power è la costruzione e il mantenimento di 100 GW...
Ghani Solar Power è un progetto di generazione di elettricità pulita, grazie allo sfruttamento dell’energia...
26.05.2022
Il progetto Brazil Nut Concessions è una tipologia di progetto denominato REDD+, acronimo dall’ inglese...
L’ Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve è un’ unione di comuni della Toscana, nella Città...
25.05.2022
Il Inner Mongolia Wu’ erqihan Project è un progetto di conservazione forestale che coinvolge 43. 167 ettari di...
Supporto a progetti di Carbon Offset & partecipazione alla campagna nazionale Foresta Italia.
Carbon neutrality aziendale e sostegno a Foresta Italia
24.05.2022
La Tenuta di Paganico, nel cuore della Maremma Toscana a pochi chilometri da Grosseto, ha un’estensione di 1....
23.05.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDI’ 10/06 Gentilissimi partecipanti,...
19.05.2022
Nasce Foresta Italia®, la nuova Campagna forestale nazionale di Rete Clima, la cui presentazione è stata realizzata...
16.05.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDI’ 10/06 Gentilissimi Partecipanti...
12.05.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDI’ 18 OTTOBRE Gentilissimi...
06.05.2022
La Sughereta Sperimentale di “Cusseddu- Miali- Parapinta” è gestita dal Servizio della Ricerca per la...
Partecipazione alle attività di forestazione nazionale Foresta Italia gestite da Rete Clima.
Partecipazione alla campagna di forestazione nazionale Foresta Italia di Rete Clima
04.05.2022
Nella primavera 2022 ha preso il via Foresta Italia®, la nuova Campagna forestale nazionale di Rete Clima lanciata...
Partecipazione alle attività di forestazione nazionale; Supporto a progetti di Carbon Offset.
La Commissione UE, attraverso la Comunicazione sui Cicli Sostenibili del Carbonio (scaricabile come allegato in fondo...
Attività di forestazione curata dalla campagna di forestazione nazionale Foresta Italia
Partecipazione attiva alla campagna di forestazione nazionale Foresta Italia di Rete Clima.
28.04.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 13/05 POMERIGGIO Gentilissimi...
27.04.2022
Nel 2020, nei capoluoghi di regione italiani, la temperatura media annua ha presentato un’anomalia di +1, 2°C...
20.04.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDÌ 10/05 Gentilissimi Partecipanti...
12.04.2022
Il Consorzio Forestale Pizzo Badile è un ente pubblico, costituito nel 2000, che ha come obiettivo la costituzione...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MERCOLEDÌ 20/04 Gentilissimi Partecipanti...
Secondo l’ultimo rapporto IPCC, presentato lo scorso 5 aprile, la finestra per limitare l’aumento di temperatura...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDI’ 22/04 POMERIGGIO Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDÌ 28/04 POMERIGGIO Gentilissimi...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDÌ 28/04 MATTINO Gentilissimi...
Attività di piantagione attraverso la campagna di forestazione nazionale Foresta Italia di Rete Clima.
Partecipazione alle attività della campagna di forestazione nazionale Foresta Italia di Rete Clima.
Partecipazione alle attività di forestazione nazionale Foresta Italia di Rete Clima, attraverso gli interventi al...
05.04.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDÌ 7/04 POMERIGGIO Gentilissimi...
Calcolo e neutralizzazione dell’impronta di carbonio dell’evento
Supporto a progetti di Carbon Offset & partecipazione alle attività di forestazione nazionale Foresta Italia in...
03.04.2022
Il 10 marzo 2021 è entrato in vigore il regolamento europeo 2019/2088 (SFDR Sustainable Finance Disclosure...
22.03.2022
La valle di Anterselva, protetta dalle spettacolari vette del Parco Naturale Vedrette di Ries- Aurina e con una...
18.03.2022
Gli eventi drammatici della guerra in Ucraina, uniti alla crisi dei prezzi del gas esplosa nella seconda metà del...
Calcolo e neutralizzazione delle emissioni di CO₂ del proprio catalogo commerciale e del proprio sito web (su dati...
06.03.2022
Il 28 febbraio 2022 è stato presentato il contributo del Working Group II al sesto ciclo (AR6) dell’IPCC sui...
02.03.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDÌ 31/03 POMERIGGIO Gentilissimi...
01.03.2022
Cos’ è una Società Benefit? Una Società Benefit è un Azienda caratterizzata da qualsiasi tipo di...
28.02.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDÌ 31/03 MATTINA Gentilissimi...
25.02.2022
ISO 20121: che cos’ è? La UNI EN ISO 20121: 2013 è una norma internazionale che definisce i requisiti di...
23.02.2022
La rinnovata edizione del Salone del Mobile 2021 (“ Supersalone” ) è stata il primo evento su larga...
carbon assessment and carbon neutrality of the event
22.02.2022
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI VENERDÌ 25/03 Gentilissimi Partecipanti alla...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI MARTEDÌ 5 APRILE 2022 Gentilissimi...
La Tassonomia europea, che sta riempiendo i titoli dei giornali di tutto il mondo, è stata concepita per ...
È deciso: per la Commissione Europea gas e nucleare sono fonti energetiche utili alla transizione ecologica. Dunque,...
21.02.2022
Rete Clima, Ente non profit che promuove azioni di Corporate Social Responsibility (CSR), di ...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI SABATO 2 APRILE 2022 Gentilissimi Partecipanti...
12.02.2022
“Garantire una rapida transizione all’economia verde è un dovere, e il mondo finalmente l’ha capito. La...
08.02.2022
La Camera ha approvato oggi in via definitiva la proposta di riforma costituzionale che inserisce nella...
realizzazione di una dichiarazione EPD (Environmental Product Declaration) relativa agli impatti ambientali lungo il...
01.02.2022
È stata pubblicata la raccolta di Nature Based Solutions risultato del progetto NABI! Le Nature Based Solutions sono...
31.01.2022
L’attenzione dei consumatori verso la sostenibilità ambientale dei prodotti è in costante crescita e, di...
30.01.2022
Jangi Wind Farm è un impianto eolico, con 91. 8 MW di potenza installata: si trova nell’ area di Surajbari...
Assessment and offset of annual greenhouse gases emissions (GHG) of TIM Group websites
25.01.2022
Il Portel Para REDD+ Project è un progetto rivolto alla tutela della foresta amazzonica brasiliana nell’ area...
La Tenuta Gaezia, nel comune di Vigevano, ai limiti della Città Metropolitana di Milano, è forse la tenuta più...
Calcolo e neutralizzazione delle emissioni di CO₂ 2021 dei siti web del Gruppo TIM
Il bosco del Turbigaccio, che prende il nome dal canale che lo lambisce, è un ecosistema forestale fra i più...
23.01.2022
Santana I è un impianto idroelettrico “ small scale” , con 14, 75 MW di potenza installata: si trova...
22.01.2022
Burgos Wind Project è il più grande parco eolico delle Filippine ed è anche considerato uno dei più grandi parchi...
18.01.2022
Rete Clima, in collaborazione con PEFC Italia, promuove un progetto di Gestione Forestale Sostenibile (GFS) nelle...
15.01.2022
I primi cinque pericoli che il mondo si troverà ad affrontare nei prossimi dieci anni sono tutti di origine...
12.01.2022
Rete Clima ha avviato una collaborazione con il Parco delle Madonie per realizzare progetti di riforestazione delle...
11.01.2022
I Science Based Targets sono obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e degli altri gas climalteranti coerenti...
10.01.2022
Benchè sempre più spesso la comunicazione aziendale ne faccia uso, termini quali Net Zero, Carbon Neutrality,...
valutazione e gestione dell'impronta di carbonio aziendale, con obiettivo "be Climate Positive"
04.01.2022
“ Climate positive” e “ Carbon negative” sono in generale intercambiabili, ma ancora non si...
Net Zero consiste nell’ obiettivo di raggiungere “emissioni nette zero” di gas serra, allo scopo di...
La Climate Neutrality è uno statement “di breve termine”. Indica che l’azienda opera una riduzione ed un...
Benchè sempre più spesso la comunicazione aziendale ne faccia uso, locuzioni quali Net Zero, Carbon Neutrality,...
03.01.2022
02.01.2022
Il calcolo delle emissioni di gas a effetto serra (GHG), quali ad esempio la CO2, il metano ed i vari CFC, è il...
31.12.2021
Gli Science Based Target sono obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 e degli altri gas climalteranti coerenti...
27.12.2021
Il progetto Allain Duhangan Hydroelectric Project (ADHP) nasce con l’ obiettivo di ridurre la dipendenza...
Il Progetto Maisa è un progetto rivolto alla tutela ed al miglioramento della foresta amazzonica brasiliana: è una...
23.12.2021
Eccoci alla fine di questo 2021, in cui Rete Clima ha compiuto 10 anni di attività, di impegno e di risultati....
Valutazione e gestione dell'impronta di carbonio aziendale, fino alla Climate Neutrality
16.12.2021
Le fonti energetiche rinnovabili costano circa quattro volte in meno rispetto al nucleare. Nel 2020 produrre 1 kWh di...
15.12.2021
10 anni di Rete Clima. 10 anni di impegno, trasparenza e collaborazioni con aziende. 10 anni di relazioni profonde, a...
12.12.2021
Il 26 novembre 2021 è stata emessa la prima ordinanza cautelare di un Tribunale italiano in materia di ...
Un progetto di forestazione urbana presso la Città di Milano, nell'ambito della Campagna Foresta Italia di Rete Clima
25.11.2021
Più del 70% delle aziende quotate in borsa, tra cui alcune delle imprese a più alta intensità di carbonio...
Due campagne di comunicazione carbon neutral volte alla sostenibilità ambientale, attraverso una chiamata...
22.11.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI MARTEDÌ 30/11 Gentilissimi Partecipanti alla...
19.11.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI MARTEDÌ 21/12 Gentilissimi Partecipanti alla...
14.11.2021
Nel tardo pomeriggio di sabato 13/11, con circa un giorno di ritardo, la COP26 si è infine conclusa. Il risultato è...
C’ è l’ accordo. Annacquato, insufficiente e sicuramente al ribasso ma dalla Cop 26 emerge un accordo,...
09.11.2021
Quando si pensa al cambiamento climatico spesso le immagini che saltano in mente sono lontane da noi: scioglimento...
08.11.2021
“ Attenti al Clima! Pratiche di mitigazione e resilienza quotidiana” è un progetto indirizzato alle...
07.11.2021
La prima settimana dei negoziati sul clima della COP26 di Glasgow è ormai giunta al termine: ecco un riassunto dei...
05.11.2021
Dalla Cop26 di Glasgow arriva un primo segnale di speranza. Nel pomeriggio dell’ 1 novembre i capi di più di...
03.11.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI VENERDÌ 05/11 Gentilissimi Partecipanti alla...
02.11.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI VENERDÌ 26/11 Gentilissimi Partecipanti alla...
28.10.2021
Da circa trent’anni a questa parte, i rappresentanti dei governi di quasi tutto il mondo si riuniscono ogni anno...
27.10.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI VENERDÌ 29/10 Gentilissimi Partecipanti alla...
25.10.2021
Diventare “carbon neutral” è un traguardo che sempre più aziende si sono prefissate con lo scopo, in sostanza,...
10.10.2021
Dalla sua formazione, 4. 600 Milioni di anni fa, il pianeta Terra, ha subito numerose variazioni di temperatura. Si...
07.10.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI SABATO 23/10 Gentilissimi Partecipanti alla giornata...
01.10.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI VENERDÌ 22/10 Gentilissimi Partecipanti alla...
30.09.2021
29.09.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI VENERDÌ 15/10 Gentilissimi Partecipanti alla...
Calcolo e neutralizzazione delle emissioni di CO2 2020 del sito web GruppoTIM. it
21.09.2021
Quando un Ingegnere nucleare dice a chiare lettere che “ Non possiamo restare a metà strada fra la nostalgia...
16.09.2021
All4Climate – Italy 2021 è il contenitore virtuale che raccoglie tutti gli eventi che si svolgeranno in Italia...
13.09.2021
Sentiamo spesso parlare di modi in cui il singolo può contribuire ad affrontare il cambiamento climatico, ma quali...
10.09.2021
PAS 2060: un supporto alla carbon neutrality delle Aziende e dei loro processi Nel contesto attuale le Aziende sono...
24.08.2021
I cambiamenti climatici sono un acceleratore del rischio in molti ambiti dell’economia e della società italiana e...
16.08.2021
SDG 13: Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze Una delle principali e...
SDG 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-...
12.08.2021
Un nuovo articolo, pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, descrive come la circolazione oceanica termoalina...
09.08.2021
Il riscaldamento climatico è in crescita, è causato dall’ uomo, è di una intensità mai vista prima,...
04.07.2021
“ Le scelte che le società fanno ora determineranno se la nostra specie prospererà o semplicemente...
23.06.2021
SDG 15: Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente...
SDG 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile...
Il 5 giugno 2021, si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno a tema “Ripristino degli...
un progetto che coinvolge i consumatori rendendoli partecipi non solo della campagna loyalty, ma anche delle azioni...
11.06.2021
Proprio in questi giorni si stanno svolgendo i Negoziati Intermedi delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico...
30.05.2021
Pilot Italia è una azienda specializzata nella stampa di etichette autoadesive, attiva nell’ area milanese...
23.05.2021
Era il lontano 1980 quando venne fondata la PETA (“People For The Ethical Treatment Of Animals”),...
19.05.2021
Le aziende sono sempre più esposte a rischi derivanti dall’esaurimento del “capitale naturale”: costi più...
05.05.2021
Le proiezioni climatiche sono in genere riferite al 2030, 2050 o addirittura 2100, portando spesso a dimenticarsi...
04.05.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI GIOVEDI’ 6 MAGGIO 2021 Gentilissimi...
30.04.2021
Qualche giorno fa, precisamente il 27 aprile 2021, il Corriere della Sera ha pubblicato un’analisi di Milena...
20.04.2021
Nel pensiero comune gli interventi a favore dell’ambiente e del clima, che nell’ambito dei piani istituzionali...
19.04.2021
La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. In questo bacino, infatti, risiede il 40% della...
13.04.2021
Le tecnologie e le risorse per la transizione energetica in Italia esistono e sono sostenibili, sia da un punto di...
11.04.2021
Negli scorsi giorni è stato presentato il “Quarto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia” che,...
Prende il via il Progetto NABI (Nature- Based Innovation for Urban Forest and Rainwater Management). Promosso...
07.04.2021
“Una pura operazione di greenwashing. Questa proposta sulla tassonomia delle attività economiche sostenibili non...
30.03.2021
Mentre l’Italia si è impegnata a chiudere le restanti centrali a carbone (8 GW di capacità complessiva) entro il...
Stanza verde: una strategia per aumentare il benessere delle persone che vivono l’ Ospedale (e l’...
20.03.2021
Oggi abbiamo realizzato un altro intervento di forestazione urbana nell’ area di Brescia, presso il Comune di...
28.02.2021
La vera grande emergenza planetaria per l’umanità è rappresentata dai cambiamenti climatici: le conseguenze che...
Carbon assessment of the F- 80 Skeleton timepiece with suistainable strap (according to ISO 14067) and carbon offset...
Carbon assessment of Earth Top Handle bag (according to ISO 14067) and support of ecosystem services of cork woods in...
prima quantificazioni delle emissioni totali di gas serra di Scope 1, Scope 2 e Scope 3, estendendo la precedente...
Sorgenia sostiene la Gestione Forestale Sostenibile (GFS) delle foreste italiane che hanno ricevuto la certificazione...
Analisi quantitative circa i benefici ambientali collegate allo smart working aziendale
18.02.2021
L’ intervento al Senato del neo Presidente del Consiglio Mario Draghi è stato per molti versi innovativo e...
09.02.2021
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI MERCOLEDI’ 24/03 Gentilissimi Partecipanti...
Carbon assessment e carbon management
04.02.2021
European City Facility (EUCF): un interessante bando di finanziamento per le P. A. European City Facility (EUCF) è...
alberi in azienda, per tutela ambientale e per produzione cartaria
31.01.2021
Nei mesi scorsi sono stati resi noti i risultati dell’indagine “Sustainable Leadership in Europe”, un’...
23.01.2021
Che cosa si intente per carbon neutrality? La carbon neutrality è il risultato del ...
22.01.2021
Carbon offsetting e carbon insetting: di cosa parliamo? La mitigazione climatica passa attraverso un iter strutturato...
Carbon assessment of fashion model shoes Viva (according to ISO 14067) and carbon offset by using certified carbon...
05.01.2021
Riscaldamento climatico e rischi per la sicurezza umana Gli scienziati ripetono da tempo che i cambiamenti climatici...
A pochi giorni dalla fine del 2020 è arrivata la firma del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa del decreto sui...
03.01.2021
Life Cycle Perspective (Prospettiva di Ciclo di Vita): che cos’ è? La Life Cycle Perspective (LCT), o “...
24.12.2020
Vi scrivo per portare il mio e nostro augurio di Buone Feste, nella speranza di un 2021 che possa regalarci...
10.12.2020
Un evento virtuale attento alla sostenibilità! Se sei arrivato su questa pagina significa che hai inquadrato un Qr...
20.11.2020
La Giornata Nazionale degli Alberi, che si celebra ogni anno il 21 novembre, è l’ appuntamento che pone...
14.11.2020
Le foreste in Italia Il patrimonio forestale italiano è ampio ed in continua crescita, in maniera davvero...
01.11.2020
Le tecniche di LCA (Life Cycle Assessment) permettono di confrontare in modo oggettivo le performance ambientali di...
17.10.2020
Un evento attento alla sostenibilità! Se sei arrivato su questa pagina significa che hai inquadrato un Qr Code...
12.10.2020
Papa Francesco nel videomessaggio al “Countdown”, evento digitale di TED pensato per raccogliere idee e...
11.10.2020
Riportiamo questa infografica che ben rappresenta il problema delle plastiche e delle microplastiche in mari ed...
06.10.2020
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI DEGLI EVENTI FORESTALI DI: GIOVEDì 15/10, VENERDì 16/10, VENERDì 23/10,...
19.09.2020
Che cos’ è l’ Ecoprogettazione (o Ecodesign)? L’Ecoprogettazione, definita anche Eco- design, o ...
17.09.2020
“In tutta la storia le guerre e le pandemie hanno cambiato il corso del mondo. Sicuramente questo varrà anche per...
15.09.2020
11.09.2020
Il Salone della CSR e della Innovazione Sociale, il più importante evento italiano dedicato ai temi della...
10.09.2020
Riportiamo le parole di Papa Francesco, da anni impegnato nella diffusione dei temi di rispetto ambientale e di...
06.09.2020
Rete Clima supporta le Aziende nello sviluppo di EPD di propri prodotti e/o servizi realizzati in Italia o in Paesi...
17.08.2020
Il 22 agosto cade l’ Overshoot Day 2020, il giorno del superamento dei limiti del Pianeta, la data cioè in cui...
14.08.2020
Il COVID- 19 ha generato una pandemia globale che ben presto abbiamo riconosciuto essere una delle situazioni più...
13.08.2020
I dati italiani ed europei esprimono valori coerenti, registrando che nella prima metà del 2020 le fonti energetiche...
28.07.2020
Foreste nel mondo E’ stato rilasciato dalla FAO il nuovo Global Forest Resources Assessment (FRA) 2020...
20.07.2020
Ci piace molto parlare dei progetti che realizziamo con le Aziende, è un modo per diffondere idee, azioni concrete e...
03.07.2020
valutazione dell'impronta ambientale degli eventi organizzati presso Fiera Milano mediante utilizzo di tecniche di...
26.06.2020
22.06.2020
Per misurare il livello di ricchezza e di produzione di un sistema economico (quale un Paese, o anche aree...
19.06.2020
Che cos’ è una Food Forest? Una Food Forest, altresì denominata foresta commestibile, o foresta alimentare o...
18.06.2020
Nasce AlberItalia: primi passi verso la piantagione di 60 milioni di alberi in Italia La Comunità Laudato...
07.06.2020
Parlavamo già in questo articolo in merito alla stretta relazione tra COVID- 19 e perdita di biodiversità, mentre...
Riportiamo a seguito un celebre discorso di Albert Einstein che crediamo sia particolarmente significativo in questo...
30.05.2020
Nel periodo del lockdown abbiamo lanciato il video “ L’ albero“ , un’ occasione per parlare...
L’iniziativa Europea per promuovere l’introduzione di criteri ambientali e sociali nelle procedure pubbliche di...
Ci siamo cascati, ancora una volta. Durante il lockdown con diverse Aziende abbiamo battuto varie strade: energy...
28.05.2020
La posta in gioco è alta: si tratta del nostro futuro sul Pianeta. La pandemia da Coronavirus ci ha dato un...
27.05.2020
In occasione della Giornata mondiale della biodiversità che è caduta lo scorso 22 maggio, il Ministero...
21.05.2020
Agire in maniera sostenibile e comunicare le proprie performance green Per le Aziende oggi è sempre più importante...
20.05.2020
Avevano già analizzato in questo articolo la relazione tra le attività antropiche (legate alla compromissione di...
Cosa sono le Nature based Solutions? Nature based Solutions sono una serie di azioni ispirate, supportate o...
18.05.2020
Rete Clima partecipa al CSR Manager Network, la rete dei Manager che nelle Aziende si occupano di Corporate Social...
15.05.2020
Parlavamo in questo articolo del beneficio ambientale determinato dal lockdown sanitario per COVID- 19, che ha...
14.05.2020
Da alcuni anni in Italia la Pubblica Amministrazione è obbligata a approvvigionarsi di quanto a lei necessario (in...
22.04.2020
Oggi, 22 aprile, cade l’ Earth Day 2020, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un momento in...
19.04.2020
Le prima stime indicano che le emissioni di CO2 e di gas serra nel 2020 caleranno intorno al 5% rispetto ai valori...
Valutazione integrata a livello di prodotto e di Organizzazione, per quantificare l'impronta di carbonio a diversi...
13.04.2020
Quanto valgono i servizi ecosistemici ed ambientali? I servizi ecosistemici sono i servizi che i sistemi naturali...
Segnaliamo l’ interessante iniziativa “ Cinemambiente a casa tua” . Si tratta di una iniziativa...
09.04.2020
Come previsto dal Codice Appalti, gli enti pubblici italiani acquistano sempre più prodotti e servizi green,...
05.04.2020
Sviluppo di progetti PSEA per le Aziende Il Pagamento dei Servizi Ecosistemici ed Ambientali (PSEA o PES - Payment...
04.04.2020
Il Covid- 19 ha avviato una una crisi globale gravissima ma diversa dalle altre verificatesi nel recente passato, una...
03.04.2020
Cosa sono i servizi ecosistemici? I servizi ecosistemici (“ecosystem services”) sono quella serie di servizi che...
24.03.2020
La BBC ed il Guardian hanno postato una news interessante in merito ad studio condotto presso la Brown University,...
22.03.2020
Un recente articolo, dal titolo “Verification of extreme event attribution: Using out- of- sample...
21.03.2020
Oggi, primo giorno di primavera, cade la Giornata Internazionale delle Foreste (International Day of Forests –...
18.03.2020
Scrivevamo in questo articolo circa l’ indiretta responsabilità umana nella prima diffusione del Coronavirus,...
17.03.2020
E’ ormai assodato il fatto che la distruzione della biodiversità, l’ inquinamento, il riscaldamento...
02.03.2020
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI SABATO 21 NOVEMBRE 2020 Gentilissimi...
09.01.2020
L’ Australia brucia ormai da molti giorni, con incendi di portata incredibile che hanno già coinvolto oltre 8...
02.01.2020
Cosa sono i tipping points? “ Tipping point” può essere letteralmente tradotto come “ punto di non...
Nel suo messaggio di fine anno la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha trattato in maniera precisa e accorata del...
24.12.2019
I nostri auguri di buon Natale e felice anno nuovo! Lo Staff di Rete Clima
16.12.2019
Nonostante la grande attesa per questa conferenza, nonostante i mesi di preparazione, nonostante 48 ore aggiuntive...
14.12.2019
La questione non è banale: soprattutto in questi ultimi periodi la contraddizione della comunicazione green di...
07.12.2019
Segnaliamo un interessante tool realizzato dal Corriere della Sera e consultabile a questa pagina web. Il tool...
Il recente rapporto Global Climate Risk Index 2020 diffuso da Germanwatch in occasione della Cop25 in corso a Madrid...
04.12.2019
Ha preso il via la COP 25, l’ edizione 2019 dell’ appuntamento che viene svolto annualmente sotto...
16.11.2019
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DEL 21 NOVEMBRE 2019 Gentilissimi Partecipanti...
10.11.2019
Spesso ci semtiamo chiedere il motivo per cui realizziamo boschi piantando alberi di piccole dimensioni, o perchè li...
07.11.2019
Gli alberi e le foreste nelle città Il prossimo 21 novembre anche le Città di Torino e di Milano ospiteranno due...
03.11.2019
Life Cycle Assessment (LCA): che cos’ è? Il Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia analitica e...
29.10.2019
Ottobre è un buon mese per piantare alberi, ed è uno dei periodi dell’ anno in cui tipicamente si svolgono le...
06.10.2019
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 18 OTTOBRE 2019 Gentilissimi...
30.09.2019
Un recente studio riporta all’ attenzione di tutti il grande riscaldamento a carico di mari ed oceani, una...
ALL’ ATTENZIONE DEI PARTECIPANTI ALL’ EVENTO FORESTALE DI VENERDì 11 OTTOBRE 2019 Gentilissimi...
27.09.2019
Lo scorso 12 settembre la Comunità Laudato si’ ha avanzato una proposta importante, identificata sotto il nome di...
24.09.2019
Prende il via il Salone della CSR e dell’ Innovazione sociale, in svolgimento a Milano presso l’...
Greta Thunberg ha preso parola al Climate action summit 2019 di New York ieri, 23 settembre, con un discorso chiaro e...
16.09.2019
05.09.2019
I settori produttivi pericolosi per il clima lo sono anche per il portafoglio. Questa la conclusione dell’...
03.09.2019
La sfida climatica vede protagonista anche il mondo della moda attraverso un patto, firmato da 32 big player...
02.09.2019
Brucia l’ Amazzonia ma brucia anche la Siberia, l’ Africa, il sud- est asiatico e bruciano molte altre...
28.08.2019
Realizzare nuove foreste in Italia Grazie al supporto ed al contributo delle Aziende, Rete Clima promuove progetti di...
25.08.2019
Che cos’ è ForestaMI? ForestaMI è il grande progetto di forestazione urbana che la Città di Milano ha deciso...
12.08.2019
Le fonti energetiche fossili sono incentivate più di quanto non lo siano le fonti rinnovabili, una distorsione che...
Un recente studio del think tank IISD (International Institute for Sustainable Development) afferma che basterebbe...
E’ stato rilasciato dall’ IPCC (Intergovernamental Panel on Climate Change) il nuovo report “...
07.08.2019
Da fine luglio un elevato numero di incendi (diverse centinaia) sta interessando in maniera importante le zone a...
Abbiamo già citato in questo articolo il report di Ref Ricerche Dall’emergenza alla prevenzione: urge un cambio di...
05.08.2019
Collegamento tra eventi meteo estremi e cambiamento climatico Per molti anni gli scienziati hanno cautelativamente...
02.08.2019
Sono stati 1. 271. 000 i barili bruciati ogni giorno, con una crescita doppia rispetto a quella media globale. Ma...
La scienza è certa del fatto che gli eventi meteorologici estremi sono sempre sempre più frequenti ed intensi a...
29.07.2019
Con la Terra siamo sempre in debito, preleviamo risorse e le ritorniamo emissioni, scarichi, rifiuti: insomma, la...
11.07.2019
Un post per tornare a ribadire una ovvietà scientifica, cioè che il riscaldamento climatico è reale e che è...
26.05.2019
Lo scorso ottobre la tempesta Vaia ha colpito pesantemente diverse aree del Nord Italia: 4 regioni italiane...
25.05.2019
Il nostro Pianeta può vantare un patrimonio inestimabile di siti culturali e naturali sparsi in tutte le regioni del...
11.05.2019
Il freddo anomalo di questi ultimi periodi ha scatenato la fantasia di alcuni soggetti che pretendono di utilizzare...
28.04.2019
Segnaliamo l’ interessante studio di Accenture Strategy Global Consumer Pulse Research “ From Me to We:...
Anche quando mangiamo stiamo spesso e inconsapevolmente contribuendo alla deforestazione globale, generando emissioni...
27.04.2019
Succede in Svezia, nazione che spesso anticipa visioni e comportamenti, dove si sta affermando la “flygskam”...
26.04.2019
L’Istat ha recentemente presentato la seconda edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs),...
22.04.2019
Che cos’ è l’ Earth Day (Giornata della Terra)? Oggi si festeggia la 49° Giornata della Terra, per...
20.04.2019
Giovedì scorso Greta Thunberg ha parlato al Senato Italiano nell’ ambito del Seminario “ Clima: il tempo...
La primavera 2019 sarà sicuramente ricordata come il momento in cui il cambiamento climatico è diventato una...
10.04.2019
Secondo un recente studio di Carbon Trust condotto su un campione statistico di circa 9. 000 persone di 7 diversi...
07.04.2019
La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle...
31.03.2019
Lo scorso sabato 30 marzo, Greta Thunberg ha pronunciato questo bellissimo discorso davanti alla platea dei Golden...
25.03.2019
L’impronta di carbonio (o “ carbon footprint” ) corrisponde alla misura della quantità totale dei gas...
23.03.2019
Sono responsabili delle emissioni di CO2 e gas serra sia le attività industriali e produttive, sia le attività...
Il recente Rapporto del Direttore Esecutivo dell’ Unep (United Nation Environmental Programme) “...
22.03.2019
La CO2 e gli altri gas ad effetto serra prodotti dalle attività umane dopo l’emissione si accumulano...
21.03.2019
L’effetto serra è il fenomeno di termoregolazione naturale presente sulla Terra, permesso dalla composizione...
19.03.2019
Secondo il IV° Report dell’Ipcc (Inergovernamental Panel on Climate Change), reso pubblico nel 2007, la...
18.03.2019
Un prodotto, un servizio, un processo o una Organizzazione sono carbon neutral quando ha raggiunto la propria carbon...
La compensazione di carbonio è un modo di controbilanciare le emissioni di gas serra, attraverso la riduzione o il...
16.03.2019
Compensare la CO2 non è un obbligo di legge per molte aziende, ma è una scelta di responsabilità ambientale e di...
Alla luce del grande successo del Climate Global Strike dello scorso venerdì 15 marzo, ci piace proporre l’...
15.03.2019
Oltre ad una riduzione verificabile dei gas serra, i progetti devono contribuire localmente allo sviluppo...
27.02.2019
#climatestrike: il 15 marzo sarà il più importante “ Friday for future“ , sarà cioè il venerdì per...
PEFC Italia, la costola italiana dell’ ente internazionale che norma le prassi e la certificazione di gestione...
24.02.2019
Il Carbon Disclosure Project (CDP) ha pubblicato il proprio report annuale dal titolo “ HIGHER AMBITIONS,...
23.02.2019
Un conto è il rischio “reale” ed un conto è la “percezione del rischio”, cioè la consapevolezza, la...
Valutazione delle performance emissive dell'esercizio aziendale annuale di Avola Soc. Coop. Si tratta di una azione...
Realizzazione di un Inventario semplificato dei gas serra del servizio di gestione del verde in Bologna, nell'ambito...
07.02.2019
10 proposte concrete per abbattere le molte barriere che ancora oggi ostacolano il decollo dell’economia circolare...
Legno Urbano è l’innovativo Progetto avviato in Italia per favorire il recupero e la valorizzazione del legno...
31.01.2019
Ci stavamo lavorando da qualche tempo ma ormai il (grosso) lavoro è stato concluso: Rete Clima ha iniziato il 2019...
18.01.2019
Come combattere in maniera efficace le bufale e la disinformazione sui cambiamenti climatici? Qui ...
Un progetto di gestione forestale per tutelare le foreste nazionali in crescita attraverso una loro gestione attiva,...
10.01.2019
Water Footprint (Impronta Idrica): un indicatore per quantificare l’acqua “nascosta” nei prodotti e ...
09.01.2019
Sarà perchè l’ Italia è “ il Paese del sole” , ma nel nostro Paese fa sempre più caldo....
31.12.2018
(Riferimenti: Commissione Europea) Le cause dei cambiamenti climatici L’ uomo esercita un’ influenza...
Ogni anno lo Stato spende 76 miliardi di euro per erogazione di incentivi e concessione di esenzioni ed agevolazioni,...
Già in questo articolo anticipavamo l’ anomalia climatica presente anche nel 2018 in Italia, sulla base dei...
Il 2018 arriva alla sua conclusione, e iniziamo a tirare le somme dell’ anno dal punto di vista climatico....
E’ stata rilasciata in dicembre la prima edizione del Rapporto “ Territorio. Processi e trasformazioni in...
24.12.2018
Earthrise, l’ Alba Terrestre. Sono passati esattamente 50 anni dalla notte di Natale del 1968, quando l’...
18.12.2018
Alla COP 24 di Katowice appena conclusa si sono succeduti molti eventi, molti speaker, molti interventi. Ma...
16.12.2018
Si è conclusa la COP 24 di Katowice, in ritardo rispetto al termine ufficiale per riuscire a trovare un (difficile)...
15.12.2018
E’ stata resa pubblica la settima edizione del report Explaining Extreme Events in 2017 from a Climate...
Il rapporto “Global Energy and Climate Outlook 2018: Sectoral mitigation options towards a low- emissions...
Un progetto di sviluppo ambientale nazionale, sostenuto dal fund raising tra le Aziende. Promosso dagli Enti non-...
08.12.2018
L’ Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, segnala che l’ autunno meteorologico 2018 appena concluso...
Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, nel discorso di apertura della COP24 di Katowice aveva...
Sviluppo di una metodologia e di una piattaforma informatica "web- based" per la quantificazione del carbonio...
02.12.2018
Apre a Katowice la Conferenza mondiale sul clima (COP 24), a tre anni dall’ accordo di Parigi di cui proprio...
01.12.2018
Un recente video del Goddard Space Flight Center della Nasa mostra i cambiamenti che negli ultimi 20 anni hanno...
28.11.2018
Ha preso il via oggi il primo World Forum on Urban Forests promosso dalla Fao, organizzato dal Comune di Mantova, dal...
23.11.2018
Oggi si parlerà moltissimo di #BlackFriday, credo molto meno della notizia del nuovo record di concentrazioni di gas...
Da diversi anni Gucci sostiene i progetti di forestazione urbana nazionale, coinvolgendo i dipendenti nella messa a...
Azione di sostenibilità promossa da Gucci, per la neutralizzazione delle emissioni di gas serra collegate al portale...
21.11.2018
La Giornata Nazionale degli Alberi Il 21 novembre in Italia si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi,...
Il Salone della CSR ed...
19.11.2018
Segnaliamo un interessante articolo comparso sul sito Bloomberg. com in merito all’ influenza che il...
Un progetto di Tree Planting promosso da DHL Express Italy in collaborazione con Rete Clima ed Assofloro Lombardia,...
Epson ha realizzato il suo calendario 2019 con una attenzione particolare all'ambiente. Anzi due. Perchè se è...
13.11.2018
Segnaliamo il recente articolo scientifico “ Redrawing the Map: How the World’s Climate Zones Are...
11.11.2018
A fronte dei 14 miliardi di danni all’ agricoltura nell’ ultimo decennio a causa di fenomeni...
10.11.2018
Il grande riscaldamento a carico di mari ed oceani determina sia effetti diretti al loro stato di salute, sia effetti...
06.11.2018
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi GreenItaly 2018, la nona edizione del Rapporto realizzato da Fondazione...
03.11.2018
Il ciclone mediterraneo “ Vaia” ha colpito nei giorni scorsi tutta l’Italia del Nord con intense...
Un progetto di azione- comunicazione ambientale rivolto ad un aumento di naturalità del territorio locale: ogni 10...
02.11.2018
Presentiamo una animazione curata dal ricercatore finlandese Antti Lipponen, del Finnish Meteorological Institute....
01.11.2018
Segnaliamo un interessante tool realizzato da SkyTG24 che individua i livelli di rischio idrogeologico, franoso,...
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha rilasciato il Rapporto 278/2018 “...
31.10.2018
Il WWF ha rilasciato l’ aggiornamento 2018 del suo periodico report “ Living Planet Report“ ,...
Segnaliamo lo studio “Climate change and interconnected risks to sustainable development in the Mediterranean”,...
Segnaliamo una interessante pagina web sviluppata dal Sole24Ore che permette la consultazione interattiva dei dati di...
23.10.2018
Lo scorso settembre circa 200 personalità pubbliche quali scienziati, intellettuali, attori e giornalisti...
16.10.2018
Secondo una ricerca di Ipsos, presentata ad inizio ottobre al Salone della CSR ed innovazione sociale, l’85% degli...
L’ United Nations Office for Disaster Risk Reduction (Unisdr) ed il Centre for Research on the Epidemiology of...
09.10.2018
Il clima sta cambiando, anzi è già cambiato. Al di là delle misurazioni scientfiche, anche l’ esperienza...
L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha approvato lo scorso sabato nella plenaria di Incheon, in...
Bere plasticfree e ad emissioni zero! Le Green Bottles personalizzate e brandizzate permettono di risparmiare le...
08.08.2018
Dal 30 luglio al 1° ottobre 2018 è aperta la consultazione pubblica sul documento “ECONOMIA CIRCOLARE ED USO...
11.07.2018
Le Aziende italiane aumentano il proprio impegno nella CSR (Corporate Social Responsibility – Responsabilità...
10.07.2018
CSR fatta da azioni concrete, partecipate, territoriali e misurabili: questa la logica che muove il progetto di...
28.04.2018
Di seguito una infografica di sintesi circa l’ attuale problema dell’ enorme presenza di plastiche e...
18.04.2018
Nell’ ambito del proprio Protocollo tecnico Forestazione Italiana, Rete Clima realizza progetti di nuova...
20.03.2018
Le aziende sono ancora impreparate ad affrontare i cambiamenti climatici: solo il 25% delle aziende intervistate ha...
11.03.2018
Rete Clima supporta le Aziende nel calcolo della propria Carbon Footprint di Organizzazione anche secondo lo standard...
Promosso da Cargo Compass e Rete Clima, il progetto si propone come una soluzione green per aumentare la...
Contabilità semplificata delle emissioni di gas serra annuali presso la sede centrale di Bologna, con valutazione...
Campagna di "green action" finalizzata al coinvolgimento di rivenditori e clienti finali nella creazione della...
13.01.2018
Ha fatto molto parlare la recente uscita di Donald Trump che ha contestato l’esistenza del riscaldamento climatico...
20.12.2017
E’ stato recentemente sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Rete Clima e PEFC Italia con l’obiettivo di...
19.11.2017
Si è conclusa sabato mattina la Cop 23, la 23ma edizione della Conferenza delle Parti: si tratta dell’...
18.11.2017
Al via la III° edizione degli Stati Generali del Verde Pubblico, che verrà svolta nelle tre sedi di Milano, Roma e...
01.11.2017
Ecobonus 2018 e “bonus verde” Il “ bonus verde” è una azione concreta per incentivare la presenza di...
27.10.2017
Gli eventi meteorologici e climatici estremi fanno ormai purtroppo parte del nostro vivere, con una crescita in...
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha pubblicato il periodico aggiornamento del suo...
09.10.2017
Questo articolo integra le riflessioni già promosse dalla collega ed amica Aurora Magni sul blog “...
19.09.2017
Tre recenti documenti contribuiscono a delineare il rapporto tra le più grandi aziende globali (in particolare...
MyGreenSolution: progetto di "green business" sviluppato per MyFleetSolution, azienda milanese di Fleet Management,...
28.08.2017
Per la modellizzazione e la realizzazione della compensazione (forestale) di CO2 Rete Clima utilizza un iter...
02.08.2017
Oggi cade Earth Overshoot Day 2017, il “ Giorno del sovrasfruttamento della Terra” , che rappresenta la...
20.07.2017
Per anni il gas, in relazione al suo basso contenuto di carbonio, è stato considerato come “il miglior...
11.07.2017
Un recente ed interessante report permette di focalizzare l’attenzione su una dinamica apparentemente senza senso,...
forestazione urbana con team building per i dipendenti: l'attività ha concluso il meeting annuale coinvolgendo il...
08.05.2017
Le modifiche al Codice appalti operate dal D. Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 (ora in Gazzetta Ufficiale) intervengono...
valutazione e gestione delle emissioni di gas serra (CO2eq) dell'esercizio annuale delll'Outlet, mediante...
11.04.2017
Spesso ed in diversi contesti il nostro Paese non sembra in grado di dotarsi di politiche e strategie di lungo...
10.04.2017
L’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA) ha rilasciato il report “ Renewable energy in Europe 2017: recent...
04.04.2017
Il Governo intende apportare modifiche significative al Codice Appalti (D. lgs. 50/2016), attraverso un Decreto...
21.03.2017
Il 2016 è stato un anno importante per chi si occupa di ambiente e green economy nel nostro Paese, complice...
Che cos’ è la Giornata delle Foreste? La Giornata delle Foreste si celebra in tutto il Mondo il 21 marzo,...
13.03.2017
Rendicontazione non finanziaria delle Aziende: cos’ è? Da anni si assiste ad una importante azione di...
01.03.2017
(ringraziamo The Corrispondent per aver recuperato il video ed averlo diffuso ieri via web in coordinamento con The...
Progetto di valutazione e gestione delle emissioni di gas serra (CO2eq) dell'esercizio annuale delll'Outlet, mediante...
21.02.2017
In queste settimane si sta parlando molto delle palme piantate in Piazza Duomo a Milano, su progetto dell’...
13.02.2017
Il MATTM ha comunicato l’avvio della consultazione pubblica finalizzata all’elaborazione del Piano Nazionale di...
02.02.2017
Con oggi Rete Clima® avvia la sua partecipazione alla Campagna #DivestItaly, attuazione italiana del movimento...
29.01.2017
Munich Re, colosso assicurativo tedesco, nell’ ambito della rendicontazione dei danni collegati agli eventi...
25.01.2017
I media stanno segnalando ormai da molti giorni i grandi disagi nel Centro- Sud del Paese, a causa dell’...
23.01.2017
Secondo i dati del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), il 2016 aggiorna per il terzo anno di fila...
21.11.2016
Si è chiusa Sabato la COP 22 di Marrakech. Era stata da più parti definita come la “ COP delle attese”...
16.11.2016
“ Lo stile di vita basato sulla cultura dello scarto (… . ) non è sostenibile“ . Non si tratta del...
07.11.2016
Si apre oggi in Marocco la COP 22 di Marrakech, 22° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici...
04.11.2016
Entra oggi in vigore lo storico Paris Climate Change Agreement, adottato al termine dei negoziati della altrettanto...
01.11.2016
Due anni di viaggi nelle varie parti del mondo condensati in 90 minuti che mostrano il precario stato di salute del...
27.10.2016
PEF ed OEF sono metodologie che consentono di misurare le prestazioni ambientali lungo il ciclo di vita...
03.10.2016
Rete Clima® sarà presente per il terzo anno consecutivo al Salone della CSR e dell’ Innovazione sociale a...
01.09.2016
Nella giornata del 1° settembre di ogni anno si celebra la “ Giornata mondiale per la custodia del...
Valutazione "Life Cycle oriented" sull'impianto di depurazione a membrana (chimico- fisico) installato presso...
08.08.2016
Da oggi, 8 agosto 2016, la Terra non rinnoverà le risorse naturali che saranno consumate: in termini figurativi è...
Quali soci di FIMA – Federazione Italiana Media Ambientali volentieri riprendiamo la comunicazione del...
15.07.2016
Commento al DM 24 maggio 2016 “ Incremento progressivo dell’ applicazione dei criteri minimi ambientali...
23.06.2016
COMUNICATO STAMPA – La moda sostenibile nasce (anche) grazie alle tecnologie che devono sempre più garantire...
16.06.2016
Piantare alberi in città, manutenerli fino alla loro maturità coinvolgendo Aziende ed Artisti nel sostegno alla...
31.05.2016
Si sono da poco conclusi i negoziati sul clima di Bonn (16- 26 maggio 2016), l’appuntamento primaverile che si...
07.05.2016
Nei giorni scorsi sono stati resi pubblici alcuni documenti sul TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership...
02.05.2016
Sul recentissimo Codice degli Appalti entrato in vigore lo scorso 19 aprile e sull’organizzazione degli eventi...
22.04.2016
Oggi, 22 aprile, è la Giornata mondiale della Terra nata negli Stati Uniti 46 anni fa: una occasione per riflettere...
13.04.2016
COMUNICATO STAMPA – WASATEX E LA TECNOLOGIA EUROPROGETTI (PREMIATI A SMAU 2016): Nel corso dell’ultima...
09.04.2016
Sono stati scritti numerosi articoli sul Referendum del prossimo 17 aprile e anche Rete Clima® ha voluto...
07.04.2016
Indipendentemente dal risultato, indipendentemente dalla irresponsabilità di chi non ha unito la consultazione...
http: //www. lastoriadellecose. com/
09.03.2016
Lo scorso novembre 2015 è stato inviato un mandato di comparizione in Tribunale per il colosso petrolifero texano...
12.02.2016
Papa Francesco sa sempre colpire con il suo stile comunicativo aperto, innovativo, diretto: uno stile che sa...
11.02.2016
Gli appalti verdi obbligatori sono una ventata di aria nuova per il mercato italiano: le amministrazioni pubbliche...
08.02.2016
#greeneconomy – Corso di formazione sulle novità introdotte dal Collegato ambientale alla Legge di stabilità...
02.02.2016
Il Made Green in Italy, ovvero il primo schema certificativo nazionale sull’Impronta ambientale di prodotto,...
A livello climatico non c’ è molto da scherzare, purtroppo: questo Febbraio 2016 è iniziato come fosse...
01.02.2016
Con la Legge 28 dicembre 2015, n. 221 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale 18 gennaio 2016, n. 13, in vigore dal 2...
22.01.2016
Appalti Verdi o Acquisti Verdi Quando si parla di Appalti Verdi o Acquisti Verdi (Green Public Procurement –...
19.01.2016
Secondo il recente 11mo Global risk report del World Economic Forum (WEF) il cambiamento climatico rappresenta il...
16.01.2016
Parlando di cambiamento climatico, più volte su questo sito abbiamo citato le Assicurazioni, le quali giocano un...
09.01.2016
Dopo aver presentato nei giorni scorsi i dati sul valore economico dell’ incentivazione alle fonti energetiche...
07.01.2016
“That’s absolutely terrifying and incredibly rare”. Queste le parole del Meteorogolo Eric Holthaus espresse in...
05.01.2016
In un articolo lo scorso ottobre già scrivevamo di come la IEA (International Energy Agency) avesse stimato una...
04.01.2016
Un articolo realizzato da un pool internazionale di ricercatori dal titolo “ Cold season emissions dominate the...
29.12.2015
Gli amici e partner di blumine/sustainability- lab hanno recentemente rilasciato il rapporto “ Chimica tessile...
25.12.2015
Lo Staff di Rete Clima® augura buone feste a tutti. L’ attività di pubblicazione continuerà...
22.12.2015
La notizia (che risale ai giorni della COP 21 di Parigi) è interessante: alcuni scienziati appartenenti ad...
18.12.2015
Si è molto parlato di questa COP 21 di Parigi, prima, durante e dopo, e anche noi su questo sito abbiamo voluto...
13.12.2015
Prolungando i propri lavori oltre il termine prestabilito, ormai una abitudine, la 21° Conferenza delle Parti (COP...
04.12.2015
Alla COP 21 in corso a Parigi Climate Action Tracker ha presentato “Coal Gap”, un report che evidenzia la...
02.12.2015
Oxfam ha rilasciato un report in concomitanza ai lavori di COP 21 di Parigi dal titolo “ EXTREME CARBON...
30.11.2015
Al Parc des Expositions Paris le Bourget di Parigi si è aperta oggi la 21° Conferenza delle Parti (COP 21),...
24.11.2015
Durante la scorsa settimana si è svolto a Roma presso la sede della FAO il Science symposiom on climate, un evento...
21.11.2015
I prossimi 28 e 29 novembre, alla vigilia dell’apertura della COP 21 di Parigi, in tutto il Mondo sono previste...
16.11.2015
Il controverso TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership, l’ accordo di libero scambio commerciale...
11.11.2015
Che cos’ è la COP 21 di Parigi? Dal 30 novembre al 11 dicembre 2015 saranno impegnati a Parigi 196 Paesi...
23.10.2015
Roma, 22 ottobre 2015 – comunicato stampa Tutti in marcia con il pallino del clima La Coalizione italiana per...
08.10.2015
La scorsa primavera il World Energy Outlook 2014 della IEA (Agenzia Internazionale per l’ energia) precisava...
23.09.2015
Il recentissimo rapporto di Greenpeace “Energy [R]evolution – ENERGY OUTLOOK 2015” prospetta chiaramente...
Collaborazione editoriale nel campo della divulgazione ambientale, per la realizzazione di brevi articoli monografici...
18.09.2015
Un esodo di centinaia di migliaia di siriani sta mettendo in difficoltà l’Europa: ma per quale motivo si sono...
30.08.2015
Un report della testata giornalistica economica “ The Economist” offre lo spunto per alcune riflessioni...
13.08.2015
Riprendiamo e diffondiamo (nella versione tradotta dalla Rete Civica Italiana, non integrale) il comunicato del...
Realizzazione di una EPD (Environmental Product Declaration) del servizio di pulizia ospedaliera e compensazione...
Valutazione e gestione delle emissioni di gas serra (CO2eq) emesse nell'ambito di una annualità di servizio di...
21.07.2015
“ Buone notizie” per chi in questi giorni torridi soffre il caldo (di molti °C oltre la media...
19.07.2015
L’ esistenza del cambiamento climatico è indiscutibile: al di là dell’ evidenza quotidiana di noi...
11.07.2015
Si chiama “ The Climate Deception Dossiers” ed è il documento prodotto dall’ Union of Concerned...
07.07.2015
Sessant’ anni dopo la prima Dichiarazione di Mainau sull’ urgenza di contrastare il potenziale uso di...
Un Progetto per il lavaggio delle mani responsabile non solo verso l'igiene degli utenti, ma anche verso il clima...
05.06.2015
Nel titolo lo slogan che vuole guidare questa Giornata Mondiale dell’ Ambiente, edizione 2015. Il cuore del...
02.06.2015
Sono tante le azioni che stanno convergendo a livello globale per contrastare l’ uso del carbone, anche...
01.05.2015
A seguito dell’ audizione dello scorso 22 aprile in Senato circa i prezzi dell’ energia in Italia...
22.04.2015
Si celebra oggi il 45esimo Earth Day, la Giornata della Terra nata nel 1970 e che oggi si costituisce come la più...
25.03.2015
Temendo problematiche per la stabilità della rete di trasmissione elettrica nazionale, in occasione dell’...
13.02.2015
Oggi e domani si celebra il primo Fossil fuel divestment day, un appuntamento mondiale che celebra l’impegno di...
24.01.2015
I principali enti di ricerca mondiali hanno confermato che il 2014 è stato l’ anno più caldo da quando...
18.01.2015
Segnalavamo in questo articolo le anticipazioni della JMA (Japan Meteorological Agency) circa il record si...
Nature Climate Change ha pubblicato uno studio dell’ Università di Stanford dal titolo “ Temperature...
15.01.2015
Prende avvio nella giornata odierna la collaborazione editoriale tra Greenreport e Rete Clima® , con la...
07.01.2015
La “ Strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici” è ufficiale anche in Italia, che...
Il “ WMO’s provisional statement on the Status of the Global Climate in 2014” l’ aveva...
15.12.2014
Si è chiusa domenica poco dopo l’ 1. 30 del mattino (ora locale) la deludente Cop 20 di Lima, a cui è seguito...
11.12.2014
Nell’ ambito della Cop 20 in corso a Lima, il WMO (World Meteorological Organization – Agenzia...
01.12.2014
Si apre oggi a Lima la 20° Conferenza delle Parti (Cop20 UNFCCC), il momento di incontro tra i 198 Paesi aderenti...
Processo di eco- progettazione del 39° Congresso Nazionale di Legacoop (Lega nazionale delle Cooperative e Mutue),...
Progetto strategico per la gestione dei rifiuti, finalizzato a prevenire e ridurne la produzione: realizzato presso...
05.11.2014
A seguito della approvazione ufficiale del V° Rapporto dell’ Ipcc sui cambiamenti climatici, avvenuta in...
04.11.2014
Gas serra e riscaldamento climatico La scienza da tempo concorda sul fatto che il riscaldamento climatico… . ....
03.11.2014
Cos’ è il Protocollo di Kyoto ? Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale per contrastare...
02.11.2014
Che cos’è il “ Piano 20 20 20” ? Si tratta dell’ insieme delle misure pensate dalla UE per il...
Il climate change è reale e pericoloso! In questa area vogliamo riportare qualche considerazione e citazione di...
01.11.2014
Cosa significa “ emissioni zero” ? Emissioni zero è un claim ormai entrato nel lessico comune per...
31.10.2014
Che cos’è un carbon sink? L’ UNFCCC (United Nation Framework Convention on Climate Change –...
30.10.2014
CO2, un gas naturale La CO2 (anidride carbonica o biossido di carbonio) è un gas inerte, inodore ed incolore,...
29.10.2014
L’ albero assorbe CO2 L’ albero vive e cresce utilizzando elementi naturali: crea le molecole del legno...
28.10.2014
Che cos’è la Carbon Footprint? La Carbon Footprint (o impronta di carbonio) rappresenta la quantità di emissioni...
08.10.2014
La decima edizione del Living Planet Report (edizione 2014), il report che il WWF rilascia in forma aggiornata ogni 2...
Valutazione LCA del servizio di raccolta e avvio a smaltimento / recupero dei rifiuti sanitari prodotti dalle sedi...
04.10.2014
Nella primavera 2014 Italian Climate Network ha lanciato a livello nazionale il Think Tank sull’ equità...
Sviluppo di un progetto di contabilità ambientale (tramite carbon footprint dei prodotti) finalizzato all'ingaggio...
Green team building aziendale, piantando gli alberi necessari per l'attività di compensazione delle emissioni di gas...
Valutazione delle performance emissive del servizio erogato in appalto quale azione migliorativa in coerenza con le...
Neutralizzare le emissioni dei siti web, piantare alberi in Italia, diffondere cultura ambientale circa le emissioni...
Inventario semplificato dei gas ad effetto serra connessi con l’esercizio aziendale annuale di Subito. it:...
24.09.2014
Venerdì 19 settembre una serie di marchi nazionali della moda (quali: Berbrand Srl, Besani Srl, Italdenim Spa,...
A seguito del nostro precedente articolo “ Quanto valgono le esternalità in Italia? Molto, e in Banca godono...
20.09.2014
Nell’autunno 2013 ECBA Project aveva diffuso un interessante studio dal titolo “Ecco il peso dell’esternalità...
Azione ambientale a supporto della comunicazione della Campagna di download gratuita “100 mp3 x te x 1 albero”....
10.09.2014
Valutazione, riduzione e compensazione di CO2 e gas serra Rete Clima lavora per la tutela climatica proponendo alle...
05.06.2014
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente del 5 giugno 2014, Subito. it (il servizio n. 1 in Italia per la...
27.05.2014
Ecco una ricetta, una ricetta semplice e buona, da leggere e da “gustare”. Una ricetta in cui c’è una scuola...
02.02.2014
E’ interessante la metafora darwniniana utilizzata dal recente report di Citigroup (dal titolo “ENERGY DARWINISM...
19.01.2014
La European Alliance to Save Energy (EU- ASE), Associazione di stakeholder impegnati nel campo dell’ energia,...
03.01.2014
Il Guardian, sempre attento alle problematiche ambientali, segnala un nuovo articolo a proposito del negazionismo...
05.11.2013
Qualunque persona di buon senso sa che la prevenzione evita problemi più seri a seguito, in qualunque settore venga...
28.10.2013
Lo scorso Venerdì 25 ottobre, presso il teatro di Como Rebbio, eravamo presenti insieme al meteorologo Luca Mercalli...
27.09.2013
Nei giorni scorsi abbiamo scritto dell’ avvio del summit dell’ Ipcc a Stoccolma con lo scopo di...
25.09.2013
Si è aperta lunedì mattina a Stoccolma la quattro giorni dell’ Ipcc (Intergovernamental Panel on Climate...
22.09.2013
Notizia importante, anche se non è detto che sia effettivamente utile. La Commissione Ambiente della Camera dei...
10.09.2013
Segnaliamo l’ articolo dell’ amico Alberto Zoratti (@Alberto_Zoratti) pubblicato sul sito http: //comune-...
09.08.2013
BUONE VACANZE! Le meritate vacanze sono arrivate, e anche Rete Clima chiuderà per le due settimane centrali del...
10.07.2013
Parlavamo recentemente in questa sede dell’avvertimento della IEA a proposito della catastrofe climatica che si...
15.06.2013
Dalla Cop 18 del dicembre 2012 a Doha, è emerso un sostanziale rinvio nella codifica ed attuazione degli obiettivi...
31.05.2013
Nell’ambito della recente conferenza internazionale sul clima e le città “Il clima cambia le città”...
27.05.2013
Già tempo fa parlavamo sulle pagine di questo sito di un sondaggio del 2010 realizzato dalla CNN tra in cui si...
25.05.2013
(dal sito del CNR) I cambiamenti climatici stanno spingendo la coltivazione del frumento duro sempre più a Nord e il...
22.05.2013
Complice il raggiungimento della soglia (anche psicologica) dei 400 ppm di concentrazione della CO2 in atmosfera, in...
19.05.2013
Secondo i dati dell’osservatorio hawaiano Mauna Loa Observatory della NOAA (US National Oceanic and Atmospheric...
01.05.2013
Un albero per ogni nato La Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che modifica la precedente Legge Cossiga- Andreotti n....
22.04.2013
Gli amici di ideaTRE60 ci presentano un nuovo progetto che volentieri aiutiamo a diffondere. Si tratta della call for...
01.04.2013
Riportiamo i casi di due grandi città che hanno avviato azioni orientate alla seria decrescita delle proprie...
30.03.2013
Il Ministero del Protezione Ambientale cinese ha recentemente presentato una relazione che quantifica...
28.03.2013
Segnaliamo il convegno gratuito “ Gestione biologica integrata dell’ecosistema verde urbano“ , che si...
27.03.2013
Dalla collaborazione tra Fabio Concato, Rete Clima® ed MBW media nasce la campagna “100mp3xtex1albero”...
14.03.2013
Avevamo già parlato del BES e dei vari tentativi di superamento del Pil, verso un nuovo paradigma economico che...
12.03.2013
Segnaliamo il comunicato stampa del Cnr- Idpa di Venezia (l’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del...
11.03.2013
Nella seduta dello scorso 8 marzo il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha approvato...
06.03.2013
Forse i quattro aggettivi del titolo rendono meglio di altre definizioni la storia ed il ruolo di Hugo Chavez,...
Nelle notte tra lunedì e martedì scorso è andata a fuoco la quasi totalità della Città della Scienza di Bagnoli,...
04.03.2013
Segnaliamo una serata di approfondimento sulla tematica del consumo di suolo in programma per venerdì 9/03 a Como:...
18.02.2013
L’isola che c’è – Rete di Economia Solidale di Como – nell’ambito del progetto “Investire il...
16.02.2013
Secondo il “Dossier Kyoto 2013”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, l’Italia ha centrato...
13.02.2013
Parlando all’ inzio di febbraio a Vienna alla conferenza annuale dell’ EWEA (European Wind Energy...
08.02.2013
“ Green economy” : via d’ uscita da una crisi epocale o semplice marketing, che nasconde abusi e...
Lo scorso 28 gennaio 2013, durante la prima tappa del road show sullo sviluppo sostenibile e la green economy, il...
30.01.2013
In un’ intervista rilasciata nel corso del World Economic Forum di Davos al Guardian, Sir Nicholas Stern...
29.01.2013
La saggezza delle nonne non sbaglia neppure parlando di climate change: prevenire è meglio che curare. E la...
21.01.2013
Se negli USA la NOAA ha appena confermato che il 2012 è stato l’anno più caldo della storia degli USA, già alla...
16.01.2013
Negli USA si avvia il periodo di commento pubblico alla bozza del terzo Nca (National Climate Assessment), il report...
15.01.2013
Poco prima della Cop 18 di Doha dello scorso dicembre 2012 era stata rilasciata l’edizione 2012 del “ World...
10.01.2013
Torniamo a trattare dell’incremento (in frequenza e magnitudo) dei fenomeni meteoclimatici estremi collegati al...
09.01.2013
Due i dati di fatto. Il primo è che con le attuali e blande politiche climatiche internazionali si rischia...
27.12.2012
Se dal 2001 ad oggi sono stati registrati undici dei dodici anni più caldi di sempre (da quanto esistono le...
24.12.2012
Auguri, di buon Natale e di buon anno nuovo. Auguri sinceri, di serenità e di speranza in un futuro migliore. Un...
17.12.2012
Come peraltro ci si aspettava gli accordi della Cop 18 di Doha hanno portato a esiti negoziali al di sotto delle...
16.12.2012
Milano Blu, un portale per far conoscere ai milanesi l’ acqua che ogni giorno sgorga dal loro rubinetto di...
11.12.2012
E’ ufficialmente conclusa la partnership tra Enel ed EDF sul progetto del reattore nucleare di terza...
10.12.2012
A fine 2010 avevamo parlato dei risultati della Cop 16 di Cancun con la metafora di un bicchiere, allora chiedendoci...
03.12.2012
Parliamo ancora di profughi climatici e di migrazioni forzate collegate al riscaldamento climatico. Prendiamo a...
02.12.2012
Segnaliamo il sito web della “ Campagna europea per il Clima“ , la campagna avviata all’ inizio di...
26.11.2012
Nel “ silenzio assordante” dei giorni scorsi sui media nazionali si apre oggi la Cop 18 di Doha (Quatar),...
24.11.2012
Il 21 e il 22 novembre è stata realizzata a Milano l’undicesima edizione di Risorse Comuni: l’appuntamento è...
23.11.2012
Ormai l’ uragano Sandy è passato, e molto si è dibattuto a proposito della sua inusuale intensità...
13.11.2012
Rete Clima® organizza un convegno di approfondimento sulla tematica della forestazione urbana compensativa, per...
04.11.2012
Si nota una curiosa vicinanza tra il rilascio del report della compagnia assicurativa Munich Re sull’...
La cordata dei negazionisti del climate change composta dalle Big Oil e dalle King Carbon, che negli USA ha...
22.10.2012
Volentieri segnaliamo il comunicato stampa dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano a...
15.10.2012
Secondo i dati del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) la temperatura media globale sulla...
12.10.2012
Il WWF ha prodotto un report “Alpi: tetto d’Europa al sicuro”, realizzato in vista del prossimo festival...
08.10.2012
E’ ormai assodato che lo scioglimento dei ghiacci artici in questa estate 2012 sia stato il più rilevate a...
20.09.2012
Segnaliamo l’ interessante report di Oxfam Italia a proposito dei biocarburanti (e delle politiche europee di...
13.09.2012
Riportiamo il freschissimo comunicato stampa 69/2012 del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) che a scanso di...
Nel titolo di questo post le parole chiave per l’ agricoltura nazionale e mondiale in questa pazza estate 2012,...
12.09.2012
Lo studio “ Tightened constraints on the time- lag between Antarctic temperature and CO2 during the last...
11.09.2012
I processi di deforestazione e degradazione delle foreste sono responsabili di circa il 20% delle emissioni globali...
http: //www. piccolirisparmiatoridienergia. it/
http: //climate. nasa. gov/kids/
http: //www. epa. gov/climatechange/
http: //solar- center. stanford. edu/sun- on- earth/glob- warm. html
http: //www. eniscuola. net/argomento/cambiamenti- climatici/
http: //www. unep. org/climatechange/
http: //www. footprintnetwork. org/en/index. php/GFN/page/calculators/
http: //www. youtube. com/watch?v=oktdSO_J3Vc
http: //www. youtube. com/watch?v=I1fQ- 3- CEFg
10.09.2012
Nel mesi scorsi il Governo scozzese ha stanziato 3 milioni di Sterline istituendo un fondo per sostenere le azioni di...
08.09.2012
Nei giorni scorsi, presentando alla Convention democratica il “ Moving America Forward – 2012 Democratic...
27.08.2012
I tentativi di superare il PIL (Prodotto Interno Lordo) quale indicatore di benessere sono ormai diversi, e da tempo...
24.08.2012
Secondo il Global Footprint Network, l’ organizzazione no profit per la promozione della sostenibilità che...
22.08.2012
La terribile estate 2012 prosegue con il suo caldo e la sua siccità, colpendo in maniera pesante l’...
Nell’ ambito dell’evento internazionale “I Maestri del Paesaggio 2012” in programma a Bergamo dal 30...
20.08.2012
Dopo una la torrida estate 2012 con tutti i suoi problemi climatici, è ragiovevole chiedersi quali saranno gli...
Parlavamo già qui del gran caldo di questa estate 2012 che, in accoppiata alla più grande siccità degli ultimi 50...
13.08.2012
I cambiamenti climatici progrediscono, insieme ai loro effetti. E così ecco che da qualche anno la nuova normalità...
08.08.2012
Il Corpo Forestale dello Stato comunica che in questo 2012 sono stati “ oltre 4. 700 gli incendi boschivi che...
07.08.2012
Il Goddard Institute for Space Studies della Nasa ha realizzato una analisi statistica dei dati climatici estivi dal...
30.07.2012
Il Gse (Gestore dei servizi energetici) sulla base dei risultati delle rilevazioni effettuate con Terna ha comunicato...
27.07.2012
I dati del satellite indiano Oceansat- 2 e dei satelliti della Nasa (Terra e Aqua) sono impressionanti: dalla metà...
Estate calda negli USA, decisamente calda e secca. Tanto secca che i raccolti agricoli del più importante...
26.07.2012
Secondo il report “ Trends in global CO2 emissions” realizzato congiuntamente dal Jrc della Commissione...
Il decreto sviluppo (Decreto Legge 22 giugno 2012 n. 83, pubblicato nel supplemento ordinario n. 129 alla Gazzetta...
06.07.2012
L’ISPRA (Istituto Superiore per Protezione e la Ricerca Ambientale) ha presentato ieri mattina a Roma la decima...
Ormai la Conferenza di Rio+20 è alle spalle, e ormai le analisi post evento sono concordi nel definire l’...
18.06.2012
Riportiamo notizia del dossier lanciato alla fine della scorsa settimana dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile...
15.06.2012
Un gruppo di lavoro composto da Barley Arts in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze...
13.06.2012
Ieri mattina, martedì 12 giugno, un tornado si è abbattuto sulla laguna di Venezia provocando danni in una zona...
Il costo dell’ energia elettrica in Italia non è basso, e storicamente è superiore a quello degli altri Paesi...
12.06.2012
Parlavamo già qui di una recente e assurda campagna dell’ Heartland Institute che ha cercato di avvicinare il...
“ Io credo ancora nel cambiamento climatico. E tu?” Se questa affermazione viene abbinata a Unabomber, o...
11.06.2012
Nei giorni scorsi il Ministro per l’ Ambiente Clini è tornato sul tema degli incentivi economici alle fonti...
08.06.2012
Oggi, Venerdì 8 giugno 2012, il Consiglio dei Ministri dovrà decidere sulle autorizzazione alle estrazioni...
Dal 20 al 22 giugno prossimi si svolgerà a Rio de Janeiro la Conferenza delle Nazioni Unite denominata Rio+20,...
06.06.2012
Il recente report “Trends and Implications of Climate Change for National and International Security” del Defence...
05.06.2012
Parlavamo già qui del disagio psicologico a carico delle persone che sono state esposte ai fenomeni meteoclimatici...
Alla presentazione del Rapporto Energia Ambiente dell’ENEA lo scorso aprile, il Ministro per l’Ambiente Corrado...
04.06.2012
Secondo il report di Greenpeace “ How Clean is Your Cloud?“ , lo sviluppo del cluod computing (cioè la...
Al termine dei colloqui della Conferenza di Bonn, realizzati alla presenza di tutti i Paesi partecipanti alla...
Secondo il rapporto annuale del Corpo Forestale dello Stato, boschi e foreste nazionali sono attori importanti ed...
01.06.2012
Secondo il recente rapporto Vital Signs Trends del Worldwatch Institute (“ Carbon Capture and Storage...
28.05.2012
Il gruppo di lavoro che costituisce il nostro Ente ha vinto, nella figura dell’ antropologo Stefano Pontiggia,...
25.05.2012
Il World Energy Outlook dell’ IEA (International Energy Agency) propone una fotografia preoccupante a proposito...
24.05.2012
Il Rapporto 2012 sul consumo di suolo del Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (Crcs), una realtà fondata da...
23.05.2012
Riportiamo qualche frase di Fatih Birol (economista alla IEA – International Energy Agency) che fa riflettere,...
A inizio maggio è successa una cosa che è da un lato logica ma dall’altro appare davvero curiosa: sul mercato...
22.05.2012
Nel 2011 le emissiomi di gas serra delle oltre 12. 000 centrali ed impianti di produzione che aderiscono all’...
Nei giorni scorsi Greenpeace ha presentato a Roma un report commissionato al centro di ricerca indipendente olandese...
21.05.2012
Mentre l’ attuale Ministro per lo Sviluppo Economico Passera incredibilmente indvidua nell’ estrazione da...
20.05.2012
Il Department of energy and climate change (Decc) inglese a fine 2011 ha presentato il report (“ Fossil fuel...
14.05.2012
In Svizzera è stata avviata la consultazione pubblica in riferimento alla nuova legge rivolta alla riduzione delle...
11.05.2012
In occasione di Solarexpo 2012 il Ministro dell’ Ambiente Corrado Clini ha detto testualmente (riferendosi ai...
10.05.2012
Il “ Club di Roma” (storico gruppo che riunisce scienziati, industriali, economisti e capi di stato che...
17.04.2012
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla delega fiscale, diviso in tre diverse aree di cui...
12.04.2012
Il grafico del National Climatic Data Center qui a sinsitra mostra che negli USA il mese di Marzo 2012 è stato molto...
10.04.2012
La CO2 (biossido di carbonio) è un risaputo gas ad effetto serra, a cui in epoca moderna è riconosciuto il maggior...
06.04.2012
Da tutto lo Staff di Rete Clima® i migliori auguri di buona Pasqua. Vegetariana, se possibile. Lo Staff di Rete...
05.04.2012
Nell’ ambito della VI° assemblea annuale di Lter Italia (Rete Italiana per le Ricerche Ecologiche di Lungo...
Lo scorso febbraio è stato reso pubblico lo special report “ Managing the Risks of Extreme Events and...
04.04.2012
In mezzo al grande clamore di questi giorni intorno agli incentivi alle fonti energetiche rinnovabili, che sono...
Non siamo soliti ospitare “ messaggi promozionali” sul nostro sito, ma dato che qui non si vende nulla e...
Che cos’ hanno in comune il Ddt, le piogge acide, il buco dell’ ozono, il tabacco ed il riscaldamento...
02.04.2012
Il Carbon Trust, gruppo inglese di “ … . . independent experts with a mission to accelerate the move to a...
Corrado Clini, Ministro dell’ ambiente, oggi è tornato a parlare degli incentivi economici alle fonti...
30.03.2012
Alle 20. 30 di Sabato 31 marzo scatta l’ Ora della Terra 2012, e scattano gli interruttori per spegnere le...
27.03.2012
Gli eventi climatici estremi, le naturali conseguenze del cambiamento climatico indotto dalle attività umane,...
Nell’ambito della giornata meteorologica mondiale (il 23 marzo) il Wmo (World meteorological organization) ha...
24.02.2012
Supportare i progetto di carbonio per azzerare gli impatti climatici delle attività personali e/o aziendali è un...
23.02.2012
Certo. Sul sito di Rete Clima è presente un tool di tracciabilità dei progetti di forestazione nazionale...
22.02.2012
Certo. Rete Clima è un ente non- profit che, alla luce del recente Codice del Terzo Settore, è qualificato come ETS...
30.01.2012
Un gruppo di lavoro finlandese finanziato dall’UE e costituito da quasi 100 ricercatori sta studiando le modalità...
La notizia di Dicembre 2011 della NASA è che nove dei dieci anni più caldi a partire dal 1880 (cioè da quando...
25.01.2012
I cambiamenti climatici diventeranno sempre più costosi, proseguendo lungo il trend che stiamo già osservando da...
Un gruppo di ricercatori francesi dell’ Inserm (Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale) e...
24.01.2012
Chiaro monito dell’economista e Commissario europeo per l’ambiente Janez Potočnik, che a inizio Gennaio ha...
Con l’inizio del 2012 anche il settore dell’aviotrasporto europeo entra nell’EU- ETS (Emission Trading Scheme),...
23.01.2012
Nei giorni scorsi è stato presentato a Roma dall’ENEA il primo “Rapporto sull’Efficienza Energetica”...
Energia dal sole 24 ore su 24, anche quando il sole non splende più nel cielo. La centrale solare a concentrazione...
17.01.2012
A breve in Cina saranno avviati i primi progetti di riduzione delle emissioni di CO2 basati sulla logica dei mercati...
16.01.2012
Dopo i preoccupanti dati del 2010, la Compagnia di assicurazioni Munich Re continua a fornire anche per il 2011 i...
11.01.2012
Dopo oltre 10. 000 anni di assenza di grandi incendi nel Circolo Polare Artico, ecco ripresentarsi questi fenomeni...
10.01.2012
Maria Van der Hoeven, direttore esecutivo della IEA (Internationale Energy Agency), nei giorni della Conferenza di...
Un recente studio della Princeton University (pubblicato sul Journal of Climate con il titolo “Trends in daily...
09.01.2012
Durante una recente campagna di monitoraggio realizzata dall’International Artic Research Centre...
La notizia (non nuova) è che l’Agenzia del Territorio ha recentemente comunicato che il suo censimento delle case...
03.01.2012
Secondo un rapporto di fine Novembre 2011 dell’ Agenzia europea dell’ ambiente (AEA), l’inquinamento...
31.12.2011
Ai sensi delle indicazioni dell’art. 13 del D. Lgs. n. 28 del 03/03/2011 (il “ decreto rinnovabili” ),...
30.12.2011
L’influenza del clima sulla produttività agricola è nota e risaputa, e le previsioni circa le future carestie...
28.12.2011
E’ stato reso pubblico qualche giorno orsono il report “Ecosistema Rischio 2011”, frutto di una indagine...
Tre diversi e recenti studi richiamano l’ attenzione sui rischi di incendio per le foreste, accresciuti in...
27.12.2011
Nei giorni scorsi nelle Filippine si è verificata una grande tragedia: il tifone Sendong ha scaricato 12 ore di...
20.12.2011
Ding Zhongli, Vice Presidente dell’ Accademia delle scienze di Cina, ha annunciato che la Cina creerà un...
Antonio Guterres (Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati) attraverso un comunicato lanciato...
19.12.2011
Già qualche giorno orsono parlavamo qui delle recenti e devastanti piogge in Pakistan e Thailandia, insieme alle...
Oceana, organizzazione internazionale per la difesa degli oceani, ha recentemente diffuso un comunicato stampa in cui...
12.12.2011
Nella notte di Sabato, un giorno oltre il termine di chiusura della Conferenza di Durban (COP 17), è stato raggiunto...
Nell’ambito del progetto LG Action (cofinanziato dal programma Energia Intelligente per l’Europa della...
09.12.2011
In attesa di sapere gli esiti degli accordi della COP 17 di Durban, riportiamo un po’ di cronistoria di queste...
Già qui accennavamo al nuovo climagate che, puntuale come un orologio svizzero, si presenta in occasione...
Il paradosso del cambiamento climatico è che viene originato dal modello di sviluppo industrializzato promosso dai...
Il neo Ministro all’Ambiente Corrado Clini aveva anticipato di voler rendere permanente la detrazione d’imposta...
08.12.2011
A tre giorni dalla chiusura della COP 17 di Durban il Segretario Generale dell’UNFCCC, Ban Ki- moon, sentenziava...
06.12.2011
Alla COP 17 di Durban ormai pare ufficiale che il Protocollo di Kyoto sia destinato a finire con la fine del 2012: e...
26.11.2011
(dal Comunicato Stampa di Altreconomia) Mancano pochi giorni al via della 17a Conferenza ONU delle Parti sul...
24.11.2011
E’ stato presentato ieri a Milano presso la Borsa Italiana, sponsor dell’evento, l’Italy 100 Report 2011 a...
18.11.2011
Secondo una recente analisi realizzata dalla CGIA (Associazione Artigiani e Piccola Impresa) di Mestre, solo l’...
16.11.2011
Nell’ambito della recente Conferenza di Dkaka (la capitale del Bangladesh, dove si è svolto il “Forum dei Paesi...
Di seguito riportiamo la parte conclusiva dell’ intervento che Serge Latouche, professore di economia presso...
15.11.2011
Tra la fine di novembre e l’inizio di Dicembre 2011 si terrà a Durban la COP17, cioè la 17ma Conferenza delle...
Secondo l’ articolo pubblicato su “Demography” da Emilio Zagheni, ricercatore italiano all’estero, le...
14.11.2011
E’ stato recentemente reso pubblico il nuovo e preoccupante “ World Energy Outlook 2011” dell’IEA...
08.11.2011
Segnaliamo il Forum “ Salviamo il Paesaggio“ , il forum italiano dei movimenti per la tutela del...
A meno di un mese dall’avvio della COP 17 di Durban l’ONU ammonisce circa il fatto che gli sforzi internazionali...
07.11.2011
Enel Distribuzione ha avviato nell’area comunale di Isernia (Molise) una rete elettrica “intelligente” pilota...
Se la rendita più grande di un terreno in Italia è sempre stata legata alla sua edificabilità (e questo vale sia...
03.11.2011
In occasione del II° Forum mondiale sulle frane svolto in Ottobre presso la sede della Fao a Roma, promosso dal...
02.11.2011
Quando su un territorio in “dissesto idrogeologico” viene operato un vero e proprio assedio di opere umane...
Il nuovo Climate Change Vulnerability Index (Ccvi) contenuto nel quarto “ Climate Change and Environment Risk...
28.10.2011
Scrivevamo già qui del fatto che le fonti rinnovabili sono paradossalmente molto meno incentivate rispetto alle...
27.10.2011
Il movimento Occupy Wall Street (o, se vogliamo, gli “indignados made in USA”) sta crescendo e sta diventando una...
Il recente rapporto “World Resources Report 2010- 2011: Decision Making in a Changing Climate”, realizzato dal...
26.10.2011
Il progetto Berkeley Earth Project ha permesso la più ampia e significativa raccolta di dati a proposito di clima e...
25.10.2011
A seguito del recente forum “ Conversations about Climate Change Adaptation: Displacement, Migration and...
Proseguiamo l’articolo già riportato a questa pagina a proposito dello stato dell’ arte rispetto agli...
24.10.2011
Per bocca della sua Presidentessa Emma Marcegaglia, la scorsa settimana Confindustria ha chiesto una azione di...
IL GSE lancia RINNOVA, nuova sezione informativa interamente dedicata alle rinnovabili e all’ efficienza...
19.10.2011
Appena a seguito del Clean Energy Bill 2011 in Australia fa notizia la recente approvazione del disegno di legge ...
18.10.2011
La Thailandia, il maggior esportatore mondiale di riso decorticato (cioè il riso pronto per essere cucinato) è...
17.10.2011
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare infatti promuovendo assieme a CONAI (Consorzio...
13.10.2011
Notavamo già qualche mese fa il fatto che con la parziale ripresa dell’economia si stava assistendo ad una ripresa...
12.10.2011
Vogliamo parlare di un sondaggio Eurobarometro del giugno 2011 a proposito di ambiente e di cambiamenti climatici,...
L’Italia ed altri 12 Stati europei (quali Bulgaria, Slovacchia, Ungheria, Romania, Lettonia, Slovenia, Grecia,...
11.10.2011
Da un po’ di tempo stiamo continuando a registrare i periodi più caldi da quando esistono le misurazioni. Anche lo...
Il CCS (Carbon Capture & Storage), cioè la pratica di sequestro geologico della CO2 è legge dello Stato dopo la...
10.10.2011
Segnaliamo un recente studio di un gruppo di ricercatori cinesi (pubblicato sulla rivista scientifica Pnas –...
07.10.2011
Negli USA ancora ci si chiede se il cambiamento climatico esiste e se l’uomo ne è la causa. Questo nonostante gli...
06.10.2011
Paul Watson, co- fondatore di Greenpeace e oggi leader di Sea Shepard, durante la Global conference di Evian (evento...
05.10.2011
La concentrazione di CO2 in atmosfera si attesta oggi intorno alle 390 parti per milione: la scienza sostiene che...
Vogliamo segnalare il blog Ri(E)voluzione che, in sintonia con gli intenti e la mission di Rete Clima, realizza...
04.10.2011
Il Consiglio degli Stati Svizzero (il corrispettivo del nostro Senato) ha sancito la fine dell’avventura nucleare...
03.10.2011
Estate strana quella appena passata, e l’autunno alle porte pare voler confermare quest’ anomalia. E poi,...
30.09.2011
Il Bundesrat superiore ha votato contro il primo progetto pilota sul territorio nazionale tedesco di CCS (Carbon...
29.09.2011
Il Rapporto Energia del Sole 24 Ore presentato nel corso dell’ 11° Italia Energy Summit, sostiene che il...
Il rapporto “ Using Electric Vehicles to Meet Balancing Requirements Associated with Wind Power” sostiene...
27.09.2011
La Maldive, con il loro Capo di Stato Mohamed Nasheed, ormai da diversi anni stanno lottando in ambiti diversi contro...
Il 1990 è la baseline emissiva da cui partono gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra...
26.09.2011
Un report dell’ Agenzia UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development) dal titolo “THE GREEN...
23.09.2011
Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha pubblicato il Bilancio elettrico italiano 2010 all’interno sezione...
22.09.2011
La parola giusta al posto giusto vale per ogni attività di comunicazione, sondaggi compresi. Secondo un recente...
21.09.2011
Il recente studio dal titolo “Climate Change and Cities: First Assessment Report of the Urban Climate Change...
Carbonia è un Comune del Sulcis sardo, che deve il suo nome ad abbondanti riserve di carbone storicamente sfruttate....
20.09.2011
Il rapporto dell’ Union of Concerned Scientists (Ucs) “ Raising the Steaks: Global Warming and Pasture-...
19.09.2011
Un recente studio realizzato dal Fraunhofer Institute for Systems and Innovation Research (su commissione dell’UE)...
16.09.2011
COMUNICATO STAMPA CNR: un nuovo modello globale per studiare il clima Un nuovo modello globale sviluppato da un...
La notizia proviene dal New York Times, che in questa estate 2011 ha dedicato un articolo al fatto che un numero...
L’Ente Svizzero Empa (il Laboratorio federale di ricerca in scienza dei materiali e tecnologia) pubblicato sulla...
14.09.2011
Lo studio “ A Climate of Suffering: The Real Costs of Living with Inaction on Climate Change” (“Un...
E’ indubbio che il riscaldamento climatico con il conseguente scioglimento dei ghiacci porterà all’apertura di...
13.09.2011
L’artista John Quigley ha realizzato un’opera d’arte rappresentante l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci su...
Che il cambiamento climatico sia in atto lo dicono gli indicatori ambientali, lo dicono gli istituti di...
12.09.2011
Il presunto scaldalo della manipolazione dei dati climatici per amplificare falsamente il climate change (noto con il...
Nell’ambito della classifica del City Ranking Project a proposito delle green city europee ai primi posti compaiono...
07.09.2011
La NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, l’Agenzia scientifica del Dipartimento del Commercio...
06.09.2011
Il recente report della Fao “Abiotic disturbances and their influence on forest health” mette in luce il...
L’“Indagine sui Comportamenti Eco- Sostenibili” effettuata da Fondazione Impresa su un campione di 600...
31.08.2011
Un articolo recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Science (successivamente commentato sulla rivista...
E’ scientificamente riconosciuto il fatto che l’ozono troposferico (cioè l’ozono che si genera nelle porzioni...
30.08.2011
Qualche (irragionevole) voce sosteneva che gli 80. 000 profughi di Fukushima (allontanati da un’area di 20 km...
Dalla piattaforma Gannet Alpha della Shell (situata nel Mare del Nord a 180 km dalle coste della Scozia) si è...
29.08.2011
Secondo il rapporto “ Monthly Energy Review“ , pubblicato dalla US- Eia (US Energy information...
L’uragano Irene, in ultimo declassato a tempesta tropicale, ha scatenato la sua furia su una New York evacuata e...
26.08.2011
Anche nel 2011 la maglia nera dei laghi più inquinati d’Italia va purtroppo al Lago di Como. Secondo i dati...
Ed eccoci arrivati al secondo report di Greenpeace circa le problematiche dell’ inquinamento produttivo in...
Riceviamo informativa dagli amici di Edilpaglia, Associazione Italiana Edilizia in Paglia (Associazione di promozione...
30.07.2011
Gli oceani hanno un ruolo essenziale nel ridurre la quantità di anidride carbonica presente nell’atmosfera,...
27.07.2011
Il Bhutan è un piccolo Stato monarchico ed agricolo dell’Asia meridionale, situato all’ estremità orientale...
26.07.2011
Secondo Ban Ki- Moon, Segretario generale dell’ Onu: “Il cambiamento climatico costituisce una vera minaccia...
Qualche giorno fa scrivevamo di due valutazioni circa la quantità di carbonio stoccato negli ecosistemi forestali e...
25.07.2011
I paleoclimatologi citano spesso un periodo chiamato PETM (Paleocene–Eocene Thermal Maximum), collocato...
I comportamenti proattivi delle Aziende possono essere presi un po’ come una cartina al tornasole delle evoluzioni...
Secondo uno studio della Bristol University, il pesce pagliaccio e altre specie simili potrebbero scomparire a causa...
22.07.2011
Dopo la quantificazione degli stock di carbonio forestali globali e la stima dell’ assorbimento di CO2 da parte...
La Nasa ha realizzato nuove mappe sulle foreste mondiali basate sui risultati di una ricerca sul ciclo della CO2,...
20.07.2011
Il sito “ 7 miliardi di azioni” lanciato dall’ONU per ricordare il prossimo traguardo demografico...
19.07.2011
Il nuovo rapporto “ The World Economic and Social Survey 2011: The Great Green Technological...
Secondo una ricerca condotta al Cairo e diffusa recentemente durante i lavori del più importante congresso ...
18.07.2011
Secondo uno studio uno studio apparso sulla rivista Journal of Applied Ecology, organo ufficiale della British...
Per sapere come sarà il futuro clima terrestre conviene guardare al passato: anzi, alla preistoria. All’aumentare...
15.07.2011
Sulla home page del sito di The Climate Reality Project c’ è il countdown all’avvio della campagna mondiale...
Secondo una recente ricerca realizzata in Germania, presso dell’ Istituto di Potsdam per la ricerca sull’...
14.07.2011
In Antartide i ghiacci si stanno sciogliendo anche sotto il livello del mare, un fenomeno meno evidente rispetto a...
Secondo un recente controllo sulle popolazioni di tonno commissionato dall’International Union for Conservation of...
Il risparmio di energia è un risparmio economico ed un risparmio di ambiente, ma ridurre in consumi di energia in...
12.07.2011
Il collegamento di cui al titolo dell’articolo indica una correlazione vera, ma difficilmente comprensibile se non...
Il cancelliere tedesco Angela Merkel è intervenuta a Berlino all’incontro internazionale sui cambiamenti climatici...
11.07.2011
Brienno, paese di circa 400 abitanti sul lago di Como, è stato investito qualche giorno fa da una frana: si tratta...
Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana e ospite alla trasmissione televisiva “Che tempo...
Riferendosi alla manovra finanziaria di Tremonti Legambiente ha parlato chiaro chiedendo: “ Qual è il furbetto...
05.07.2011
Dopo tanto negare il clima che cambia eccoci “finalmente” arrivati al caos climatico annunciato da tempo dagli...
04.07.2011
Secondo i dati dal progetto ‘ Futmon‘ di Life+, progetto europeo rivolto al monitoraggio dello stato di...
Il giornale statunitense “ Mother Jones” rivolge una domanda alla Exxon Mobil, il colosso petrolifero che...
Scrive Novethic: “In Cina, più del 90% dei rifiuti industriali non sono riciclati. Miliardi di tonnellate di...
29.06.2011
Nel 2010 le fonti energetiche rinnovabili sono cresciute a livelli incredibili: secondo i dati del report The Silent...
Lo studio del WWF “Mercati ambientali in Svizzera – Prospettive per l’economia, l’occupazione e la...
28.06.2011
L’ US- EPA (Agenzia americana per la Protezione dell’ Ambiente) ha pubblicato un elenco di 150 sostanze...
C’è un articolo medico che sta riscuotendo moltissima attenzione in giro per il mondo e che ipotizza una probabile...
27.06.2011
Le ultime stime dalla IEA (International Energy Agency) indicano che nel 2010 le emissioni di gas serra derivanti...
La Corte Suprema americana ha stroncato la causa intentata contro le 5 multinazionali dell’energia da parte degli...
24.06.2011
Dal Ministro Romani è recentemente arrivata l’ovvia conferma che l’ormai bocciato piano di rilancio nucleare...
23.06.2011
Quanta CO2 emette un vulcano? Secondo un recente studio condotto dal Professor Terrance Gerlach (Servizio Geologico...
Nel Report a sintesi del primo workshop internazionale dell’International Programme on the State of the Ocean...
14.06.2011
Il Pil (Prodotto interno Lordo) è ormai da molti anni ritenuto un indicatore inadatto a misurare lo stato di...
09.06.2011
Monito chiaro e preciso di Papa Benedetto XVI, che oggi chiede una riflessione perchè si adottino: “ … ....
Il SI contro il nucleare arriva ormai da tutte le parti. Ecco un interessante video da Repubblica TV per il voto...